News

Scopri i Borghi per l’abitare

Fondazione Sacra Famiglia dà vita, in provincia di Varese, a un nuovo progetto di Housing sociale: i Borghi per l’abitare. L’iniziativa vuole rispondere a un’esigenza di costruire strutture intermedie per persone con disabilità e/o fragili che abbiano competenze e autonomie tali da non richiedere la permanenza in Rsa o in altre strutture residenziali, ma che comunque non riuscirebbero ad abitare in completa autonomia e senza supporti in un proprio appartamento. Risiedendo presso I Borghi, gli ospiti possono usufruire di una serie servizi per una permanenza in completa tranquillità e serenità e, al bisogno, di ulteriori servizi a pagamento offerti da Fondazione Sacra Famiglia anche in convenzione con la rete territoriale.
Nel dettaglio, le location del progetto sono Il Borgo di Cocquio Trevisago e Il Borgo di Leggiuno, tra il Lago Maggiore e il lago di Varese; il Borgo di Cocquio è situato nel perimetro della sede di Sacra Famiglia, nei pressi dei servizi della Fondazione (mensa, ambulatorio, RSD, CDD).
A Cocquio la soluzione abitativa proposta è costituita da 7 bilocali con 2 posti letto ciascuno, accessibili e con bagno attrezzato, e una corte comune; il Borgo di Leggiuno (realizzato in collaborazione con la cooperativa Simpatia di Valmorea) è costituito da 4 appartamenti di 2 posti letto in un’intera palazzina di due piani con ascensore, e con un cortile di pertinenza.
Il progetto è rivolto a persone o coppie (anche genitore-figlio) con disabilità fisica, maggiorenni, o persone fragili che necessitano di specifici interventi di sostegno o supporto sociale; anziani soli che necessitano di un contesto di vita socializzante; famiglie fragili in condizione di disagio sociale che necessitano di una soluzione di accoglienza e un percorso di autonomia verso la re-inclusione sociale.
Per essere ammessi al progetto, i soggetti devono essere segnalati dai Servizi Sociali del proprio Comune o da un Centro Psicosociale, a cui spetta stilare una relazione sociosanitaria sulla situazione dei richiedenti; Sacra Famiglia svolgerà dei colloqui per mettere a fuoco le caratteristiche della persona e i suoi bisogni per poi stilare un progetto personalizzato per ciascuno. Il vero valore aggiunto di questo progetto di Housing sociale è, infatti, il bouquet di servizi di cui gli inquilini possono avvalersi, in base alle loro esigenze e disponibilità economiche: gli operatori che Sacra Famiglia mette a disposizione degli inquilini sono un educatore, un’assistente sociale, ASA, fisioterapista, personale amministrativo e un infermiere; a richiesta e con costi a parte, si può contare anche sulla reperibilità di un operatore 24 ore al giorno 7 giorni su 7, un servizio di pulizia settimanale dell’appartamento, la fornitura di biancheria e, solo per il Borgo di Cocquio, del consumo dei pasti in mensa.
Per informazioni: cocquio@sacrafamiglia.org
READ MORE
News

Grazie ai nostri donatori

dpi

Un grande ringraziamento alle fondazioni, alle aziende e a tutte le persone che ci stanno offrendo il loro aiuto per proteggere dal Coronavirus i nostri ospiti e gli operatori: con il vostro sostegno possiamo continuare a prendici cura dei più fragili.

Grazie alle aziende e alle fondazioni (in ordine alfabetico):

Alba Leasing spa, Arup Italia srl, ASSOCAAF spa, Banca Generali spa, Consulcesi, Copylink, Dea Capital spa, Dompè Farmaceutici spa, Ellamp Group, General Beverage srl, Genesi Uno spa, Giorgio Armani spa, Illimity Bank, Impresa Devi Impianti, Impresa San Siro, Lask srl, Led Display Solution srl, Orlandinotti Real Estate srl, Pellegrini spa, Sofisolar;

Fondazione Bracco, Fondazione Cenci Gallingani, Fondazione Comunitaria del Ticino Olona, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Fondazione Comunitaria Nord Milano onlus, Fondazione di Comunità Milano Città-Sud Ovest-Sud Est e Martesana, Fondazione Housing Sociale, Fondazione Italia per il dono onlus, Fondazione Pasquinelli, Fondazione Snam.

 

Un ringraziamento speciale anche a tutte le persone che hanno risposto al nostro appello di aiuto e che continuano a sostenerci nella nostra missione.

La nostra gratitudine va inoltre anche a tutti i volontari che mandano agli ospiti messaggi di vicinanza e affetto e che si stanno facendo ambasciatori del nostro appello di solidarietà.

READ MORE
Privacy Policy
The figurehead of the incredible 18K White gold or platinum Cartier Rêves signifiant Pantheres Look-alike Watch trip, the panther, over time, offers went from one movement to another, sometimes skeletonised, sometimes rotaing, providing rise an innovative repertoire that the most up-to-date Rêves p Pantheres enjoy belongs. The brand new Cartier Rêves p Pantheres watch introduced at the SIHH 2015 is equipped having a Forty two mm 18K white gold or platinum case established with brilliant-cut gemstones, the beaded top set which rolex replica has a brilliant-cut precious stone, sword-shaped fingers inside blued metal and a call throughout 18 karat white gold arranged along with brilliant-cut diamonds. Fully pave-set together with gemstones, this heavenly enjoy is an ode to be able to Cartier's symbolic canine. For the Rêves delaware Pantheres view, his or her silhouettes spotted using dark-colored lacquer indicate the actual timeless visual with their charming trace.