Demenza e Alzheimer sono problematiche importanti che riguardano un crescente numero di anziani e richiedono assistenza costante. A causa del Covid gli anziani soffrono distanze e isolamento, e la responsabilità di assistere le persone fragili passa alla famiglia, ai parenti, agli amici.
 
Fondazione Sacra Famiglia ha deciso di pensare a loro, e grazie al contributo di Fondazione di Comunità Milano offre oggi una soluzione innovativa: Alzheimer Lab, un progetto online dedicato al sostegno di caregiver e familiari nell’assistenza quotidiana a persone affette da demenza e Alzheimer. Attraverso un centinaio di video-tutorial dedicati al benessere psicologico e alla stimolazione cognitiva e fisica del malato, i professionisti della Fondazione offrono suggerimenti e aiuto per un corretto approccio nell’assistenza quotidiana alla persona affetta da questa condizione. Un vero e proprio percorso di formazione dedicato a chi si occupa della cura e dell’assistenza al malato.
 
I video-tutorial, realizzati a cura dei professionisti di Fondazione Sacra Famiglia, rispondono ai diversi bisogni dell’anziano e dei caregiver: mostrano semplici esercizi di attività fisica adattata (APA) da svolgere all’interno dell’ambiente domestico per il rinforzo muscolare e il mantenimento delle capacità residue dell’anziano, offrono suggerimenti per la stimolazione cognitiva e approfondiscono il tema del benessere psicologico del caregiver.
 
Prendersi cura di una persona affetta da demenza richiede un notevole carico di energie fisiche e soprattutto emotive: è fondamentale pertanto fornire uno spazio di accoglienza, ascolto e supporto che possa alleggerire il percorso quotidiano di assistenza dei caregiver. Per questo Fondazione Sacra Famiglia, accanto al progetto Alzhiemer Lab ha attivato uno sportello virtuale di supporto psicologico dedicato ai familiari e alle persone che si prendono cura dell’anziano al domicilio. 
 
Alzheimer Lab è disponibile qui: sacrafamiglia.org/alzheimerlab/