Appartamenti didattici a Varese

Sono stati avviati i lavori, nella sede di Varese Casbeno, che porteranno alla realizzazione di un innovativo servizio intensivo ad alta specializzazione per l’abilitazione di persone con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie. Si tratta di una novità per l’Italia, che porterà a creare nella sede di Sacra Famiglia un vero e proprio Blu Hub per l’autismo: qui infatti è già attivo Blu Lab, servizio dedicato ai disturbi dello spettro autistico, in collaborazione con Spazio Blu Varese, che già propone percorsi abilitativi ad alta, media e bassa intensità. Inoltre è operativa una comunità per minori e si prevede di aprire, in futuro, ambulatori dedicati e una comunità alloggio con servizio di sollievo autismo. Il nuovo cantiere, aperto lo scorso aprile, ha l’obiettivo di ristrutturare un edificio a tre piani attualmente dismesso per creare quattro Appartamenti Didattici simili a una casa “normale”, dotati però di apparecchiature domotiche e arredati da un’azienda specializzata che sta lavorando con l’équipe di Sacra Famiglia a particolari accorgimenti autismo-friendly.
Qui la famiglia di un bambino o ragazzo autistico potrà essere seguita, per un periodo di tempo definito, da operatori esperti che la accoglierà, monitorando la routine di vita e intervenendo per modificare eventuali comportamenti disadattivi, facendo acquisire abilità e competenze che poi “porteranno a casa” per migliorare la propria qualità di vita.
L’intervento intensivo (proposto in solvenza) che psicologi ed educatori di Sacra Famiglia condurranno insieme alla famiglia si snoderà in una decina di giorni. Inseriti in un contesto ricco di verde e tranquillità, gli Appartamenti Didattici accoglieranno i primi ospiti all’inizio del 2020.
Info: Counseling Autismo tel. 02.45677751 (ore 9-14)