Diagnosi e Valutazione
DIAGNOSI E VALUTAZIONE FUNZIONALE

Diagnosi
Una diagnosi di autismo, effettuata dopo l’adolescenza, costituisce un importante punto di svolta in quanto consente alla persona di risignificare alcune fatiche incontrate nel proprio percorso di vita. L’iter diagnostico attraverso l’utilizzo di test standardizzati e colloqui clinici con lo Psicologo e lo Psichiatra consente di valutare la presenza e la pervasività di caratteristiche legate allo spettro autistico e il livello di supporto necessario per favorire l’adattamento della persona ai suoi contesti naturali di vita. La diagnosi consente anche di valutare l’eventuale presenza di comorbidità con forme di disagio psichico, quali ansia e depressione.
Valutazione funzionale
Attraverso la somministrazione delle scale Vineland II e colloqui clinici valutiamo risorse e fragilità della persona nelle aree delle abilità motorie, di vita indipendente, della comunicazione, e della socializzazione ricavando una fotografia attuale del funzionamento adattivo. Sulla base del bilancio fra abilità assenti, presenti, emergenti ed il profilo motivazionale sarà poi possibile strutturare una progettualità condivisa utile alla costruzione di un percorso di vita soddisfacente per la persona ed una condizione di maggior benessere possibile