
Sto, cresco, imparo. Un servizio abilitativo intensivo estivo, per fare la differenza con l’autismo!
il 4 luglio Sacra Famiglia ha inaugurato il suo primo Centro Estivo pensato, strutturato e realizzato per bambini e ragazzi autistici. L’obiettivo del Centro è di imparare divertendosi e sperimentando una modalità più coinvolgente in cui ogni cosa è personalizzata in base alle caratteristiche e funzionamento di ogni singolo bambino. Il nostro punto di partenza «è pensato per te» e non «lo adattiamo a te».
Ogni giornata ha un tema dedicato ed è rigorosamente calendarizzata in attività che permettono di lavorare su obiettivi definiti. Molto importante è anche l’attenzione alla strutturazione della routine giornaliera e all’utilizzo delle strategie di intervento specifiche (agenda iconica, task analysis, supporti visivi, …).

Centro Estivo 2022: il Diario settimanale
Il racconto di ogni settimana del Centro Estivo, con foto, storie e aneddoti sul percorso dei nostri ragazzi
Parola ai genitori:
Le mamme e i papà dei nostri ragazzi ci raccontato il “loro” Centro Estivo
Famiglia Soroa: Patricio
Patricio ha un grado di autismo grave, non è verbale quindi non racconta. Il timore più grande alla vigilia di iscriverlo era per la possibilità che gli venisse a mancare la routine quotidiana cui lui è molto affezionato e che gli dà sicurezza. In realtà gli operatori di Sacra Famiglia hanno saputo ricreare anche al Centro una routine e quindi lo vediamo molto contento, tutti i pomeriggi all’uscita ci fa capire che ha passato una bella giornata. È la prima volta che riusciamo a inserirlo in un Centro estivo, finora non ne avevamo mai trovato uno adeguato a lui, questa era quindi un’occasione che non potevamo assolutamente perdere Abbiamo fatto dei sacrifici anche economici per farlo partecipare, noi potevamo permetterci una sola settimana ma grazie all’aiuto di un gruppo di amici abbiamo potuto iscriverlo per tutto il periodo. Gli operatori hanno saputo mettere a punto un piano per ciascuno, in Sacra Famiglia la cura del singolo è al primo posto. Anche noi come famiglia abbiamo detto la nostra su alcuni aspetti del Centro estivo, siamo stati consultati. Fortunatamente Patricio è un ragazzino che, pur con i suoi tempi e con una capacità di attenzione ridotta, ama stare con gli altri e partecipare alle attività; è molto selettivo con il cibo, ma anche su questo abbiamo trovato collaborazione e disponibilità a preparare i piatti che gli sono più graditi. In questi giorni abbiamo potuto constatare che la sua capacità di attenzione è migliorata ed è anche diventato più capace di tollerare i tempi di attesa.
Famiglia Consiglio: Cristian
Cristian è felice di andare al Centro estivo: un’esperienza che ci ha regalato un senso di normalità. Lui a casa tende a essere passivo, facciamo fatica a fargli fare qualsiasi attività, mentre al Centro è più vivace e partecipa a tutto quello che gli viene proposto. Lo vediamo sereno e questo ci riempie di gioia. Ha imparato a rispettare i tempi, a stare seduto, a mangiare con gli altri, a stare in una comunità. È la prima volta che partecipa a un Centro Estivo, e per noi è stato molto importante aver trovato questa proposta di Sacra Famiglia perché ci eravamo informati presso altre strutture che però non garantivano gli standard minimi necessari per bambini con Cristian. Nonostante le dichiarazioni di inclusività, altri Centri non sono adeguati: questo invece sì. Siamo certi che nostro figlio è in ottime mani e quindi siamo tranquilli perché gli operatori hanno le competenze giuste. Questa esperienza è una tappa significativa della sua crescita.
Famiglia Citarella: Mattia
Un progetto del genere ci voleva proprio!
Mattia si diverte ed è felice, e me lo dice anche perché lui racconta quello che fa e mi parla soprattutto dei lavoretti che gli piacciono moltissimo. È un bambino che ha bisogno di socializzare e questo Centro gliene dà l’occasione, per lui stare in gruppo è fondamentale. Questa iniziativa mi ha tolto la frustrazione di dover sempre spiegare cos’è l’autismo e cosa serve a mio figlio: in Sacra Famiglia sanno già tutto e questo ci regala una grandissima serenità. Il fatto che esista un Centro estivo dedicato come questo è fondamentale, ci facilita la vita e rende felice tanti bambini come Mattia. Appena ho saputo che Sacra Famiglia stava per realizzare questo progetto ho detto subito di sì, ancora prima di conoscerne i dettagli: mi fido di voi ciecamente, per me siete una sicurezza. Sacra Famiglia ci coccola, ci mandano le foto, ci coinvolgono… non siamo abituati!
Il nostro bilancio è al 100% positivo
Sappiamo che c’è tanto lavoro dietro un’iniziativa del genere, ma la cosa straordinaria degli operatori di Sacra Famiglia è che fanno sembrare tutto semplice e facile. E fanno tutto con il sorriso.
Il Modello Blu Ability
Il modello Blu Ability integra le conoscenze derivanti da studi e ricerche compiute sull’apprendimento (in particolar modo delle persone con disabilità intellettiva), con i risultati di oltre 40 anni di esperienza sul campo.
Si tratta di una tecnica abilitativa di origine e derivazione scientifica cognitivo-comportamentale che raggruppa un insieme di strumenti di progettazione psicoeducativa e abilitativa: è la risposta italiana alla somma delle tecniche più studiate a livello internazionale. È flessibile e adattabile ai bisogni individuali e può essere considerata come una completa cassetta degli attrezzi a disposizione dello specialista.

Il Team
Centro Estivo 2022: gli obiettivi e la routine giornaliera
L’obiettivo del centro estivo è offrire un servizio estivo abilitativo, di potenziamento e di generalizzazione delle abilità apprese durante l’anno, per favorire l’acquisizione di nuove competenze in un ambiente strutturato, vivere esperienze in Net, tra bambini con competenze e bisogni simili e incrementare le abilità sociali, sportive, cognitive e comunicative.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci!