Prenderà il via il prossimo ottobre “Il disturbo dello spettro autistico: diagnosi e interventi”, il primo corso executive per medici, psicologi e operatori che lavorano con persone con autismo, nato dalla collaborazione tra l’Università Cattolica – ASAG (Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli) e il Centro Formazione Sacra Famiglia. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie a lavorare con persone con disturbo dello spettro autistico (ASD) e accompagnarle nel loro progetto di vita.

Durante gli incontri, che si svolgeranno di sabato per favorire la partecipazione di professionisti e operatori del settore, verranno affrontati sia le conoscenze di base teoriche sull’autismo sia aspetti applicativi inerenti al processo diagnostico, la presa in carico e la gestione di persone con ASD.

«Il percorso intende offrire ai partecipanti una preparazione non solo teorica, ma anche pratica, con una particolare attenzione ai diversi contesti di vita delle persone autistiche, minori o adulti – dichiara Daniela Traficante, docente di Psicologia dello sviluppo in Università Cattolica e dell’educazione e co-direttore scientifico del corso –. Si propone, inoltre, di fornire linee guida e strumenti, suggeriti dall’esperienza clinica e dalla letteratura internazionale, per riconoscere e intervenire in modo adeguato in situazioni complesse, come nel caso di comportamenti disadattivi, che limitano l’apprendimento o influiscono negativamente sul benessere psicologico dell’individuo».  

Il Centro Formazione Sacra Famiglia, noto per il suo impegno nel campo della formazione e del sostegno alle persone con disturbo dello spettro autistico, unisce le proprie forze alla grande tradizione ed expertise dell’Ateneo di Largo Gemelli per l’avvio di questa iniziativa innovativa, finalizzata a fornire conoscenze e competenze avanzate. «Questo corso rappresenta una novità assoluta per il Sacra Famiglia e il suo Centro di Formazione – afferma Monica Conti, direttrice dei Servizi Innovativi per l’Autismo di Sacra Famiglia –. «E conferma una volta di più il nostro impegno nell’offrire soluzioni formative all’avanguardia e sempre più rispondenti alle esigenze dei professionisti e degli operatori del settore».

 Info:

Il corso executive “Il disturbo dello spettro autistico: diagnosi e interventi” avrà luogo a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal 19 ottobre 2024 all’8 febbraio 2025.
Articolato in due moduli, usufruibili anche singolarmente, prevede l’accreditamento per i crediti ECM

Scadenza iscrizioni: 5 ottobre 2024.