Centro Diurno Disabili (CDD)
Centri Diurni Disabili (CDD)

La giornata nei nostri Centri Diurni è ricca di attività animative, educative e motorie
Nei Centri Diurni di Sacra Famiglia le attività e le iniziative aiutano gli ospiti a mantenere le abilità residue e svilupparne di nuove per l’autonomia.
La metodologia scientifica che guida ogni nostra azione segue le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità per garantire la maggior qualità di vita possibile delle persone fragili.

Attività motorie
- Attività fisica adattata
- Danza e movimento
- Attività sportiva in piscina, atletica, golf, bocce e baskin

Attività di animazione
- Realizzazione di un giornalino
- Gite e attività nella comunità
- Abilità sociali di gruppo
- Preparazione della merenda
- Attività gastronomiche in cucina

Attività manuali
- Assemblaggio di oggetti
- Creazione di manufatti creativi
- Laboratori abilitativi
- Giardinaggio e attività in serra

Attività socio sanitarie e assistenziali
- Riduzione dei comportamenti problematici
- Interventi infermieristici come la somministrazione dei farmaci, le procedure di primo intervento, osservazione e rilevazione di informazioni relative alle variazioni dello stato di salute ecc …
- Prestazioni fisiatriche (come la prescrizione di ausili) e fisioterapiche
- Attività di assistenza nei bisogni primari come l’igiene, l’alimentazione e la deambulazione
I NOSTRI CENTRI DIURNI

Santa Chiara 1 e 2
Per adulti con disabilità intellettiva medio-lieve

San Francesco 1 e 2
Per persone con disabilità grave e gravissima

Sant’Elisabetta
Per adulti con autismo a basso funzionamento

Sacro Cuore
Per persone con autismo ad alto funzionamento o sindrome di Asperger