FONDAZIONE SACRA FAMIGLIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
FONDAZIONE SACRA FAMIGLIA DIVENTA SEDE UNIVERSITARIA DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
Fondazione Sacra Famiglia e Università degli studi di Milano hanno siglato una convenzione che prevede l’avvio di attività didattica del Corso di laurea in infermieristica presso la sede di Cesano Boscone (MI).
Da settembre i primi 30 studenti e studentesse inizieranno la loro formazione nelle strutture di Sacra Famiglia e del suo ospedale Casa di Cura Ambrosiana
Fondazione Sacra Famiglia entra nel novero delle strutture accreditate in cui si svolgerà, a partire da settembre 2022, l’attività didattica del Corso di laurea in infermieristica dell’Università degli Studi di Milano.
Sacra Famiglia diventa così la diciassettesima sede didattica del Corso e l’unica struttura anche di tipo sociosanitario nell’ambito della Provincia di Milano, nonché una delle poche in Italia.
Con questo accordo la Fondazione conferma il suo impegno in campo formativo e nello sviluppo di collaborazioni che favoriscano la crescita professionale e personale degli operatori e l’innovazione dei servizi per bambini, adulti e anziani affetti da disabilità gravi e gravissime.
Prendere parte attiva nella formazione dei nuovi studenti particolarmente coinvolgente in questi tempi di grande e prolungata carenza di personale infermieristico. Secondo una recente denuncia di Uneba Lombardia, l’associazione che riunisce oltre 450 enti del terzo settore sul territorio, mancano – solo nell’ambito sociosanitario – circa quattromila infermieri nella Regione.
La Fondazione Sacra Famiglia è dunque il primo ente sociosanitario a entrare nel novero delle sedi di questo corso di laurea.
Sottolinea Carla Dotti, direttore sanitario di Fondazione Sacra Famiglia: “Sentiamo forte il nostro compito di far conoscere al mondo sanitario quello sociosanitario per sfatare l’antico pregiudizio che sia un ambito di ‘attesa e custodia’. Operare nelle RSA o nelle RSD può offrire, oltre a grande soddisfazione personale, anche spazi di autonomia professionale che certamente l’organizzazione ospedaliera non consente alle figure infermieristiche. Gli studenti e le studentesse che si formeranno nelle nostre sedi, inoltre, avranno la possibilità di lavorare anche nel settore dell’assistenza domiciliare, area in grande evoluzione su cui la nostra organizzazione sta investendo notevolmente e su cui anche a livello nazionale l’attenzione è molto alta.”
I primi 30 studenti saranno accolti a settembre e saranno seguiti da un direttore didattico e da due tutor. Le lezioni teoriche e di laboratorio si svolgeranno presso il Centro Formazione Moneta di Sacra Famiglia che mette a disposizione otto aule multimediali, tra cui un laboratorio informatico e uno spazio di tirocinio attrezzato.