Il supporto della musica nell’Alzheimer
Il supporto della musica nell’Alzheimer
La musica è un importantissimo strumento per la persona con Alzheimer. Le note musicali hanno infatti la funzione di rilassare e coinvolgere il nostro caro.
Ecco alcuni suggerimenti per utilizzarla nel modo corretto:
- Scegliere la colonna sonora giusta immedesimandosi nel proprio caro: che musica gli piaceva?
- Scegliere delle canzoni che possano essere collocabili a livello temporale o in periodi particolarmente significativi della sua vita
- Non selezionare la musica sui propri gusti.
- Non scegliere canzoni particolarmente moderne, ma canzoni che il proprio caro era solito ascoltare
I benefici sono comprovati e sostenuti da ricerche e dalla letteratura. I principali sono i seguenti:
1) Ascoltare la musica induce il rilassamento, può ridurre gli stati ansiosi e contenere i disordini comportamentali
2) La musica emoziona. Da vita a ricordi e sensazioni emotive che portano la persona ad agganciarsi alla realtà (anche se nel passato).
3) La musica è un importante strumento comunicativo e di condivisione con il nostro caro
4) Musica come strumento di attivazione: si può cantare insieme, tenere il ritmo battendo le mani. E’ uno strumento per coinvolgere e attivare.
Hai bisogno di aiuto? Scrivici ora!
Guarda il video completo!