“Parole fuori Logo”, la riabilitazione va a scuola
“Parole fuori Logo”, la riabilitazione va a scuola
La Riabilitazione è un processo nel corso del quale si porta una persona con una difficoltà/disabilità a raggiungere il miglior livello di autonomia possibile sul piano fisico, funzionale, sociale, intellettivo e relazionale, con la minor restrizione delle sue scelte operative, pur nei limiti della sua menomazione.
Secondo l’OMS, la riabilitazione comprende sostanzialmente la messa in pratica di tutte le misure che sono atte ad evitare o ridurre le conseguenze di malattie o incidenti sulle capacità funzionali individuali e sulla partecipazione sociale, culturale e professionale.
Esistono molte forme di riabilitazione che si basano sull’utilizzo di tecniche, strumenti il cui fine ultimo è portare la persona alla maggior autonomia possibile per una sua integrazione nella società.
C’è anche da sottolineare che la nostra società, non è ancora pronta ad accettare la disabilità, purtroppo in Italia partendo dalle scuole a tutti i luoghi di lavoro e di aggregazione non esiste la cultura della disabilità, il disabile viene comunque visto come diverso.
In Fondazione Sacra Famiglia i Servizi Riabilitativi si occupano di Riabilitazione neuro motoria, ortopedica rivolta agli adulti e all’età evolutiva, di Riabilitazione logopedica rivolta all’età evolutiva, di Riabilitazione psicomotoria rivolta all’età evolutiva, dopo la pandemia che ci ha colpiti nel 2020 si è pensato di ampliare la nostra offerta riabilitativa portando la Riabilitazione, fuori dal perimetro canonico di Fondazione, portandola nelle scuole con il progetto “Parole fuori Logo”.
Il progetto è partito nel 2022 coinvolgendo alcune scuole dell’hinterland con una logopedista ad oggi le logopediste impegnate in questo progetto sono 3 con in carico 22 minori.
Un ringraziamento speciale al partner @fondazionemediolanum 📘.
Contenuto a cura del Responsabile Servizi Riabilitativi