Progetto: Agorà la Piazza educante
La comunità di adulti appassionati di educazione si impegna a creare un ambiente educativo collaborativo, coinvolgendo genitori, insegnanti, educatori e giovani. Agorà propone un approccio educativo completo che mette al centro la crescita personale e la ricerca di senso nella vita di ogni individuo. L’obiettivo è creare una rete di collaborazione tra il comune, le scuole e il terzo settore, focalizzata sul colmare le lacune educative e contrastare la povertà educativa sul territorio.
Attraverso tavoli tematici, la comunità identifica le risorse disponibili e la responsabilità educativa condivisa, cercando di formalizzare e ampliare le reti informali già presenti. Si propone di sviluppare un nuovo modello di welfare coinvolgendo i giovani, promuovendo una governance inclusiva che ottimizzi le risorse e investa nell’istruzione e nel sostegno alle famiglie.
La rete coinvolge rappresentanti di istituzioni e settori diversi, come scuole, parrocchie, enti del terzo settore, sport e spettacolo. Si muove seguendo tre principi fondamentali: realizzazione di interventi concreti, sussidiarietà e solidarietà.
Organizza incontri periodici per costruire un patto educativo, condividendo idee, conoscenze e progetti. Promuove forme di raccolta fondi attraverso iniziative di fundraising per finanziare i progetti educativi.
Infine, la comunità educante organizza incontri formativi per genitori, insegnanti, adulti e giovani, offrendo un’opportunità continua di crescita e apprendimento nell’ambito dell’educazione.