Virgilio Liguria

SERVIZI PER DOMICILIARITÀ

Virgilio

Virgilio

Virgilio è un servizio di orientamento telefonico gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00, a cui rispondono case manager qualificati in grado di orientare, valutare le domande e aiutare le persone chiamanti a passare dall’espressione di un bisogno alla formulazione di una richiesta.

Si tratta quindi di un servizio telefonico che ascolta, valuta, orienta e accompagna le famiglie nella rete dei servizi dedicati alla fragilità, in particolare quelli per gli anziani. Ha lo scopo di aiutare i caregiver nella ricerca delle soluzioni più adatte a risolvere le problematiche che si presentano. Attraverso Virgilio è, inoltre, possibile attivare percorsi a pagamento di presa in carico di anziani al loro domicilio.

Le prestazioni che possono essere erogate chiamando Virgilio sono:

  • Informazioni e orientamento
  • Riabilitazione domiciliare (scheda descrittiva dedicata)
  • Ricoveri di sollievo
  • Igiene assistita e interventi di assistenza tutelare domiciliare
  • Attività fisica adattata
  • Interventi infermieristici domiciliari

 

Modalità di accesso:

telefonare dal lunedì al venerdì al Case Manager: cell. 335.6864134

STRUTTURE CHE EROGANO IL SERVIZIO

R.S.D. Piccola Casa della Divina Provvidenza

Via Pascoli, 15 – 21034

Cocquio Trevisago (VA)

cocquio@sacrafamiglia.org

Tel. 0332 975155

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

READ MORE
Pietra Ligure1Disabili

Strutture residenziali Loano – La Marinella (SV)

LE STRUTTURE

Strutture residenziali - Loano (SV)

Pietra Ligure

Nel 1999 sacra Famiglia acquisisce la gestione del Centro di Riabilitazione per disabili “La Marinella” nel Comune di Pietra Ligure ora trasferitasi a Loano. Eroga interventi residenziali e diurni di riabilitazione funzionale di adulti con disabilità neuro-psichica grave o gravissima associata a deficit sensoriali, e/o motori e a problematiche sanitarie.

  Viale della Repubblica, 166 – 17027 Pietra Ligure
READ MORE
Loano1Ambulatori

Riabilitazione Ambulatoriale Andora (SV)

LE STRUTTURE

Riabilitazione Ambulatoriale - Andora (SV)

Andora
<p class="no-margin" style="text-align:center"></p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Via del Poggio, 36 – 17051</p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Andora (SV)</p> <p class="no-margin" style="text-align:center"><a href="mailto:andora@sacrafamiglia.org">andora@sacrafamiglia.org</a></p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Tel. 0182 85005/85002</p> <p class="no-margin" style="margin-bottom: 10px; text-align:center"></p> <p class="border-right" style="text-align:center; width:50%;line-height: 20px; float:left"><a style="color: #1598C4" href="https://www.sacrafamiglia.org/wp-content/uploads/2025/01/Carta_dei_servizi_Andora_2025.pdf">Carta dei<br>Servizi</a></p> <p style="text-align:center; width:50%;line-height: 20px; float:right"><a style="color:#1598C4" href="#">Modulo di<br>ammissione</a></p> <div class="open_sede" style="text-align:center; width:100%;line-height: 20px; "><a style="color:#fff; background-color: #1598C4; width:100%; border-radius: 0px;display: inline-block;height: 40px; padding-top: 10px;" href="https://www.sacrafamiglia.org/struttura/riabilitazione-ambulatoriale-andora-sv/">Visualizza la struttura</a></div>

Nel 1952 venne aperta una sede ad Andora, piccolo centro del Ponente ligure in provincia di Savona. L’insediamento, acquisito dalla famiglia dei marchesi Del Vasto, proprietari terrieri locali, subì negli anni diverse ristrutturazioni. In seguito viene acquistato un altro immobile sempre ad Andora, più vicino al litorale, che viene oggi identificato come “Andora Mare” che ospita gli utenti delle altre sedi per brevi soggiorni estivi.

Nel 2002, è inaugurata la Comunità Alloggio di “Villa Tebaldi”, concessa in comodato gratuito dal Comune di Andora, poi acquisita dalla Fondazione.

La sede offre servizi di riabilitazione residenziali e diurni per disabili, e servizi ambulatoriali.

 Via del Poggio, 36 – 17051 Andora
Tel. 0182 85005/85002
READ MORE
Andora1Centro Diurno Disabili (CDD) - Liguria

Strutture residenziali e semiresidenziali Andora (SV)

LE STRUTTURE

Strutture residenziali e semiresidenziali- Andora (SV)

Andora

Nel 1952 venne aperta una sede ad Andora, piccolo centro del Ponente ligure in provincia di Savona. L’insediamento, acquisito dalla famiglia dei marchesi Del Vasto, proprietari terrieri locali, subì negli anni diverse ristrutturazioni. In seguito viene acquistato un altro immobile sempre ad Andora, più vicino al litorale, che viene oggi identificato come “Andora Mare” che ospita gli utenti delle altre sedi per brevi soggiorni estivi.

Nel 2002, è inaugurata la Comunità Alloggio di “Villa Tebaldi”, concessa in comodato gratuito dal Comune di Andora, poi acquisita dalla Fondazione.

La sede offre servizi di riabilitazione residenziali e diurni per disabili, e servizi ambulatoriali.

 Via del Poggio, 36 – 17051 Andora
Tel. 0182 85005/85002
READ MORE
Domiciliarità

Riabilitazione Domiciliare Loano (SV)

LE STRUTTURE

Riabilitazione Domiciliare Loano (SV)

Loano

Il 1° giugno 2016 entra a far parte della realtà di Fondazione il Centro “Mons. Pogliani” di Loano, fondato dalle suore della Presentazione nel 1932 e acquistato da Sacra Famiglia.

Il Centro consta di una Residenza Protetta socio-sanitaria residenziale per anziani e di un Presidio di Riabilitazione extraospedaliera.

Il Presidio di Riabilitazione extraospedaliera, con annesso presidio ambulatoriale di recupero e rieducazione funzionale, è un presidio residenziale, ambulatoriale e domiciliare, che eroga servizi di riabilitazione intensiva ed estensiva.

  Via Carducci, 14 – 17025 Loano
READ MORE
Ambulatori

Riabilitazione Ambulatoriale Loano (SV)

LE STRUTTURE

Riabilitazione Ambulatoriale Liguria Loano (SV)

Loano
<p class="no-margin" style="text-align:center"></p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Via Carducci, 14 – 17025</p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Loano</p> <p class="no-margin" style="text-align:center"><a href="mailto:segreteria.loano@sacrafamiglia.org">segreteria.loano@sacrafamiglia.org</a></p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Tel. 0196 70111/112</p> <p class="no-margin" style="margin-bottom: 10px; text-align:center"></p> <p class="border-right" style="text-align:center; width:50%;line-height: 20px; float:left"><a style="color: #1598C4" href="https://www.sacrafamiglia.org/wp-content/uploads/2025/01/Carta_dei_servizi_Loano_Presidio-Riabilitativo-Mons.-Pogliani_2025.pdf">Carta dei<br>Servizi</a></p> <p style="text-align:center; width:50%;line-height: 20px; float:right"><a style="color:#1598C4" href="#">Modulo di<br>ammissione</a></p> <div class="open_sede" style="text-align:center; width:100%;line-height: 20px; "><a style="color:#fff; background-color: #1598C4; width:100%; border-radius: 0px;display: inline-block;height: 40px; padding-top: 10px;" href="https://www.sacrafamiglia.org/struttura/riabilitazione-ambulatoriale-loano-sv/">Visualizza la struttura</a></div>

Il 1° giugno 2016 entra a far parte della realtà di Fondazione il Centro “Mons. Pogliani” di Loano, fondato dalle suore della Presentazione nel 1932 e acquistato da Sacra Famiglia.

Il Centro consta di una Residenza Protetta socio-sanitaria residenziale per anziani e di un Presidio di Riabilitazione extraospedaliera.

Il Presidio di Riabilitazione extraospedaliera, con annesso presidio ambulatoriale di recupero e rieducazione funzionale, è un presidio residenziale, ambulatoriale e domiciliare, che eroga servizi di riabilitazione intensiva ed estensiva.

  Via Carducci, 14 – 17025 Loano
READ MORE
Loano1Liguria

Presidio Riabilitativo Loano (SV)

LE STRUTTURE

Presidio Riabilitativo Loano (SV)

Loano
<p class="no-margin" style="text-align:center"></p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Via Carducci, 14 – 17025</p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Loano</p> <p class="no-margin" style="text-align:center"><a href="mailto:segreteria.loano@sacrafamiglia.org">segreteria.loano@sacrafamiglia.org</a></p> <p class="no-margin" style="text-align:center">Tel. 0196 70111/112</p> <p class="no-margin" style="margin-bottom: 10px; text-align:center"></p> <p class="border-right" style="text-align:center; width:50%;line-height: 20px; float:left"><a style="color: #1598C4" href="https://www.sacrafamiglia.org/wp-content/uploads/2025/01/Carta_dei_servizi_Loano_Presidio-Riabilitativo-Mons.-Pogliani_2025.pdf">Carta dei<br>Servizi</a></p> <p style="text-align:center; width:50%;line-height: 20px; float:right"><a style="color:#1598C4" href="#">Modulo di<br>ammissione</a></p> <div class="open_sede" style="text-align:center; width:100%;line-height: 20px; "><a style="color:#fff; background-color: #1598C4; width:100%; border-radius: 0px;display: inline-block;height: 40px; padding-top: 10px;" href="https://www.sacrafamiglia.org/struttura/presidio-riabilitativo-loano-sv/">Visualizza la struttura</a></div>

Il 1° giugno 2016 entra a far parte della realtà di Fondazione il Centro “Mons. Pogliani” di Loano, fondato dalle suore della Presentazione nel 1932 e acquistato da Sacra Famiglia.

Il Centro consta di una Residenza Protetta socio-sanitaria residenziale per anziani e di un Presidio di Riabilitazione extraospedaliera.

Il Presidio di Riabilitazione extraospedaliera, con annesso presidio ambulatoriale di recupero e rieducazione funzionale, è un presidio residenziale, ambulatoriale e domiciliare, che eroga servizi di riabilitazione intensiva ed estensiva.

  Via Carducci, 14 – 17025 Loano
READ MORE

Strutture residenziali – Liguria

SERVIZI PER DISABILI

Strutture residenziali Liguria

Struttura per prestazioni riabilitative intensive ed estensive, residenziali e semiresidenziali

Le Strutture, accreditate col Sistema Sanitario Regionale, erogano prestazioni residenziali e semiresidenziali. Gli interventi sono finalizzati al recupero, alla riabilitazione funzionale ed all’integrazione sociale di soggetti adulti di ambo i sessi, che presentano grave/gravissima disabilità neuro – psichica associata a deficit sensoriali, motori e concomitanti problematiche sanitarie.

 

Le prestazioni che vengono fornite sono:

  • prestazioni sanitarie;
  • interventi riabilitativi per mezzo di trattamenti individuali di fisiochinesiterapia;
  • attività di animazione, socializzazione, stimolazione cognitiva e motoria;
  • interventi educativi presso i laboratori della Fondazione;
  • interventi di potenziamento delle abilità sociali, attraverso la frequentazione di luoghi socializzanti del territorio come il lungomare presso la spiaggia privata e attrezzata della Fondazione;
  • prestazioni infermieristiche;
  • interventi socio-assistenziali di tipo compensativo o sostitutivo;
  • servizio religioso e volontariato.

STRUTTURE CHE EROGANO IL SERVIZIO

Pietra Ligure1

Strutture residenziali Loano – La Marinella (SV)

Viale della Repubblica, 166 – 17027

Pietra Ligure (SV)

pietraligure@sacrafamiglia.org

Tel. 019 611415

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

Andora1

Strutture residenziali e semiresidenziali Andora (SV)

Via del Poggio, 36 – 17051

Andora (SV)

andora@sacrafamiglia.org

Tel. 0182 85005/85002

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

R.S.D. Piccola Casa della Divina Provvidenza

Via Pascoli, 15 – 21034

Cocquio Trevisago (VA)

cocquio@sacrafamiglia.org

Tel. 0332 975155

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

Valmadrera

Polo per la disabilità

Viale Promessi Sposi, 129 – 23868

Valmadrera (LC)

coord.valmadrera@sacrafamiglia.org

Tel. 0341 1570406

Carta dei
Servizi

Legnano (MI)

via Bonvesin della Riva, 1 – 20025

Legnano (MI)

accettazione@sacrafamiglia.org

Tel. 02 45677751

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

READ MORE

Centro Diurno Disabili (CDD) – Liguria

SERVIZI PER DISABILI

Centro Diurno Disabili (CDD)

CDD Liguria

Il Centro Diurno Disabili (CDD) è un’unità d’offerta semi residenziale, appartenente al Sistema Socio Sanitario regionale; ciascun CDD può accogliere fino a 30 persone con disabilità dipendente da qualsiasi causa, di entrambi i sessi, con età di norma compresa tra i 18 e i 65 anni.

Le prestazioni fornite sono:

  • interventi svolti dal personale educativo al fine di incrementare i comportamenti adattivi e valorizzare le abilità residue favorendo la partecipazione alle diverse attività
  • interventi fisioterapici
  • training individualizzati e attività occupazionali di generalizzazione delle abilità
  • interventi di assistenza nei bisogni primari e di mantenimento delle abilità acquisite
  • attività animative, di socializzazione, di stimolazione cognitiva e motoria fruibili anche all’esterno del CDD e all’interno della Fondazione (frequenza ai Laboratori) o nel contesto territoriale
  • collegamento con la rete territoriale dei servizi alla persona, con enti e istituzioni, svolto dalle assistenti sociali.

STRUTTURE CHE EROGANO IL SERVIZIO

Andora1

Strutture residenziali e semiresidenziali Andora (SV)

Via del Poggio, 36 – 17051

Andora (SV)

andora@sacrafamiglia.org

Tel. 0182 85005/85002

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

READ MORE

Virgilio Domiciliari

SERVIZI PER DOMICILIARITÀ

Virgilio

Virgilio

Virgilio è un servizio di orientamento telefonico gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00, a cui rispondono case manager qualificati in grado di orientare, valutare le domande e aiutare le persone chiamanti a passare dall’espressione di un bisogno alla formulazione di una richiesta.

Si tratta quindi di un servizio telefonico che ascolta, valuta, orienta e accompagna le famiglie nella rete dei servizi dedicati alla fragilità, in particolare quelli per gli anziani. Ha lo scopo di aiutare i caregiver nella ricerca delle soluzioni più adatte a risolvere le problematiche che si presentano. Attraverso Virgilio è, inoltre, possibile attivare percorsi a pagamento di presa in carico di anziani al loro domicilio.

Le prestazioni che possono essere erogate chiamando Virgilio sono:

  • Informazioni e orientamento
  • Riabilitazione domiciliare (scheda descrittiva dedicata)
  • Ricoveri di sollievo
  • Igiene assistita e interventi di assistenza tutelare domiciliare
  • Attività fisica adattata
  • Interventi infermieristici domiciliari

 

Modalità di accesso:

telefonare dal lunedì al venerdì al Case Manager: cell. 335.6864134

STRUTTURE CHE EROGANO IL SERVIZIO

Virgilio Cesano Boscone

P.za Monsignor Moneta 1, 20090

Cesano Boscone (MI)

virgilio@sacrafamiglia.org

Tel. 800 752 752

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

R.S.D. Piccola Casa della Divina Provvidenza

Via Pascoli, 15 – 21034

Cocquio Trevisago (VA)

cocquio@sacrafamiglia.org

Tel. 0332 975155

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

Valmadrera

Polo per la disabilità

Viale Promessi Sposi, 129 – 23868

Valmadrera (LC)

coord.valmadrera@sacrafamiglia.org

Tel. 0341 1570406

Carta dei
Servizi

Legnano (MI)

via Bonvesin della Riva, 1 – 20025

Legnano (MI)

accettazione@sacrafamiglia.org

Tel. 02 45677751

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

READ MORE
Privacy Policy
The figurehead of the incredible 18K White gold or platinum Cartier Rêves signifiant Pantheres Look-alike Watch trip, the panther, over time, offers went from one movement to another, sometimes skeletonised, sometimes rotaing, providing rise an innovative repertoire that the most up-to-date Rêves p Pantheres enjoy belongs. The brand new Cartier Rêves p Pantheres watch introduced at the SIHH 2015 is equipped having a Forty two mm 18K white gold or platinum case established with brilliant-cut gemstones, the beaded top set which rolex replica has a brilliant-cut precious stone, sword-shaped fingers inside blued metal and a call throughout 18 karat white gold arranged along with brilliant-cut diamonds. Fully pave-set together with gemstones, this heavenly enjoy is an ode to be able to Cartier's symbolic canine. For the Rêves delaware Pantheres view, his or her silhouettes spotted using dark-colored lacquer indicate the actual timeless visual with their charming trace.