Counseling AutismoAutismo

Diagnosi e Valutazione

Diagnosi

Una diagnosi di autismo, effettuata dopo l’adolescenza, costituisce un importante punto di svolta in quanto consente alla persona di risignificare alcune fatiche incontrate nel proprio percorso di vita. L’iter diagnostico attraverso l’utilizzo di test standardizzati e colloqui clinici con lo Psicologo e lo Psichiatra consente di valutare la presenza e la pervasività di caratteristiche legate allo spettro autistico e il livello di supporto necessario per favorire l’adattamento della persona ai suoi contesti naturali di vita. La diagnosi consente anche di valutare l’eventuale presenza di comorbidità con forme di disagio psichico, quali ansia e depressione.

Valutazione funzionale

Attraverso la somministrazione delle scale Vineland II e colloqui clinici valutiamo risorse e fragilità della persona nelle aree delle abilità motorie, di vita indipendente, della comunicazione, e della socializzazione ricavando una fotografia attuale del funzionamento adattivo. Sulla base del bilancio fra abilità assenti, presenti, emergenti ed il profilo motivazionale sarà poi possibile strutturare una progettualità condivisa utile alla costruzione di un percorso di vita soddisfacente per la persona ed una condizione di maggior benessere possibile

READ MORE

SACRA FAMIGLIA A CASA TUA

I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE 

Le cure domiciliari offerte da Fondazione Sacra Famiglia sono un complesso di servizi integrati di assistenza sanitaria, riabilitativa e socio-assistenziale progettato per sostenere le persone direttamente a domicilio.
L’obiettivo è garantire un alto livello di cura senza la necessità di spostamenti, migliorando la qualità della vita.
In Sacra Famiglia puoi trovare: il sevizio C-DOM (Cure Domiciliari), RSA Aperta e Assistenza domiciliare su misura.

CONTATTACI SUBITO

Per ulteriori informazioni o per attivare il servizio che fa per te

In Sacra Famiglia puoi trovare:

Immagina di ricevere cure professionali direttamente a casa tua, senza stress e spostamenti, assistito da esperti che mettono al centro il tuo benessere. Con C-Dom, le Cure Domiciliari offerte da Sacra Famiglia, tutto questo diventa realtà grazie a un servizio completo, integrato e gratuito. C-Dom è pensato per offrire a chi è in condizioni di fragilità un’assistenza completa, composta da

  • Cure infermieristiche, dalla gestione delle terapie alle medicazioni più avanzate
  • Supporto riabilitativo per il recupero della mobilità e dell’autonomia
  • Servizi socio-assistenziali qualificati per affrontare un’ampia gamma di necessità quotidiane

A CHI SI RIVOLGE

Questo servizio è dedicato a chi, per motivi temporanei o permanenti, non può accedere ai servizi ambulatoriali. È un sostegno concreto per anziani, pazienti fragili o chiunque necessiti di cure specialistiche senza lasciare il domicilio.

Se sei dimesso dall’ospedale, puoi usufruire della dimissione protetta: sarà direttamente la struttura ospedaliera a semplificare l’attivazione del servizio.

Il servizio è gratuito e attivabile con una semplice procedura.

Chiamaci o scrivici: ti guideremo passo passo e scoprirai di poter sempre contare su Sacra Famiglia, anche per gli aspetti burocratici e di modulistica.

È una misura che permette di sostenere l’autonomia e il benessere dell’anziano mantenendolo nel calore della propria casa. Con il servizio di RSA Aperta, Sacra Famiglia ti offre un supporto sociosanitario innovativo e altamente specializzato per affrontare con serenità la fragilità o la demenza. Grazie a questa misura, è possibile rinviare il ricovero in strutture residenziali.
Tra le prestazioni troviamo a
ttività di stimolazione cognitiva e motoria per favorire la mobilità e l’autonomia e per il mantenimento delle abilità residue.

Inoltre, il servizio si prende cura del benessere psicologico del caregiver, offrendo sostegno emotivo e pratico anche per gestire i disturbi del comportamento dell’assistito.

A CHI SI RIVOLGE

Questo servizio si rivolge a persone con demenza certificata da specialisti geriatri o neurologi di strutture accreditate, e ad anziani non autosufficienti di età pari o superiore a 75 anni, con riconoscimento di invalidità civile al 100%.

Le prestazioni di RSA Aperta sono interamente a carico del Servizio Sanitario Regionale.

Chiamaci o scrivici: ti guideremo passo passo e scoprirai di poter sempre contare su Sacra Famiglia, anche per gli aspetti burocratici e di modulistica.

L’ECCELLENZA SANITARIA A CASA TUA

Immagina un servizio che si adatta alle tue esigenze, offrendo cure professionali e personalizzate direttamente a domicilio. Con le cure domiciliari su misura di Sacra Famiglia, ricevi l’assistenza sanitaria e sociosanitaria di cui hai bisogno. Grazie a una vasta gamma di prestazioni disponibili in regime privato, puoi contare su interventi specialistici che combinano competenza, attenzione e flessibilità.

Con il nostro servizio potrai avere:

  • Prestazioni infermieristiche: iniezioni, prelievi, medicazioni di ulcere e ferite, gestione di stomie e sondini naso-gastrici, sostituzione di cateteri vescicali, e tanto altro.
  • Riabilitazione personalizzata: dalla mobilizzazione preventiva al recupero post-infortunio o post-operatorio, i nostri programmi riabilitativi sono progettati per aiutarti a ritrovare il massimo livello di autonomia possibile.
  • Valutazione e cura delle lesioni difficili: il nostro servizio vulnologico, gestito da infermieri specializzati, è pensato per chi necessita di medicazioni avanzate, bendaggi compressivi e supporto nella gestione di lesioni croniche.
  • Visite fisiatriche domiciliari

Inoltre, forniamo consigli pratici ai caregiver per garantire una cura e prevenzione.

A CHI SI RIVOLGE

Questo servizio si rivolge a chiunque, giovane o anziano, ha bisogno di essere assistito a casa propria: persone con disabilità, malati cronici, convalescenti o dimessi da strutture ospedaliere, anziani non autosufficienti, persone con bisogni temporanei.

Il servizio prevede diverse tariffe a seconda delle prestazioni necessarie al paziente.

Contattaci per scoprire insieme il percorso di cure più adatto alle tue esigenze: metteremo a punto una soluzione personalizzata che si adatti al meglio alle tue necessità. Siamo qui per offrirti un sostegno su misura, con un’attenzione speciale anche ai costi.

READ MORE
Disabili

R.S.D. Piccola Casa della Divina Provvidenza

LE STRUTTURE

R.S.D. Mons. Domenico Pogliani - Cocquio Trevisago

La Residenza Sanitario Assistenziale per Disabili (RSD) è un’unità d’offerta residenziale destinata all’area della disabilità grave.
L’Unità Piccola Casa della Divina Provvidenza è accreditata con il Sistema Socio Sanitario Regionale per 30 posti letto.
Dal Giugno 2009 l’RSD Monsignor Pogliani è autorizzata come sede transitoria della RSD Piccola Casa della Divina Provvidenza di Varese, attualmente chiusa per consentirne la ristrutturazione.

Via Pascoli, 15 – 21034 
Tel. 0332 975155
READ MORE
ValmadreraCDD Centro Diurno Disabili

Polo per la disabilità

LE STRUTTURE

POLO OLTRE NOI per la disabilità a Valmadrera

Il Polo per la disabilità “Polo Oltre Noi2, offre alle famiglie di ragazzi e adulti con disabilità e autismo percorsi unici di accompagnamento all’autonomia e supporto alla residenzialità.

La struttura è su 3 piani:

  • Piano terra: 2 ambulatori per counseling Autismo e una palestra in cui poter svolgere attività fisica adattata.
  • Piano primo: 3 bilocali (6 posti letto) per progetti di sostegni alla Residenzialità e un nucleo abitativo di 4 camere doppie destinate a persone con disabilità anche grave.
  • Piano secondo: 2 appartamenti (5 posti letto) dedicati al “Dopo di Noi”.

Il Polo per la disabilità è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione sacra Famiglia, comune di Valmadrera, Cooperativa Arcobaleno di Valmadrera, Associazione OltreNoi ValmadreraOdv, Fondazione Comunitaria Lecchese e fondazione Cariplo.

Viale Promessi Sposi, 129 Valmadrera (LC) – 23868
READ MORE

Centro Diurno Disabili (CDD)

Centri Diurni Disabili (CDD)

La giornata nei nostri Centri Diurni è ricca di attività animative, educative e motorie

Nei Centri Diurni di Sacra Famiglia le attività e le iniziative aiutano gli ospiti a mantenere le abilità residue e svilupparne di nuove per l’autonomia.

La metodologia scientifica che guida ogni nostra azione segue le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità per garantire la maggior qualità di vita possibile delle persone fragili.

Attività motorie

  • Attività fisica adattata
  • Danza e movimento
  • Attività sportiva in piscina, atletica, golf, bocce e baskin

Attività di animazione

  • Realizzazione di un giornalino
  • Gite e attività nella comunità
  • Abilità sociali di gruppo
  • Preparazione della merenda
  • Attività gastronomiche in cucina

Attività manuali

  • Assemblaggio di oggetti
  • Creazione di manufatti creativi
  • Laboratori abilitativi
  • Giardinaggio e attività in serra

Attività socio sanitarie e assistenziali

  • Riduzione dei comportamenti problematici
  • Interventi infermieristici come la somministrazione dei farmaci, le procedure di primo intervento, osservazione e rilevazione di informazioni relative alle variazioni dello stato di salute ecc …
  • Prestazioni fisiatriche (come la prescrizione di ausili) e fisioterapiche
  • Attività di assistenza nei bisogni primari come l’igiene, l’alimentazione e la deambulazione

I NOSTRI CENTRI DIURNI

Santa Chiara 1 e 2

Per adulti con disabilità intellettiva medio-lieve

cdd san francesco

San Francesco 1 e 2

Per persone con disabilità grave e gravissima

cdd sant'elisabetta

Sant’Elisabetta

Per adulti con autismo a basso funzionamento

cdd sacro cuore

Sacro Cuore

Per persone con autismo ad alto funzionamento o sindrome di Asperger

READ MORE

Riabilitazione domiciliare adulti

SERVIZI PER RIABILITAZIONE

Riabilitazione domiciliare adulti

riabilitazione

SERVIZIO DOMICILIARE FISIATRICO

Il Servizio si rivolge a pazienti adulti, residenti nei comuni di Cesano Boscone, Buccinasco, Corsico, Assago, Trezzano sul Naviglio,  con compromissione fisica che ne impedisce il trasporto e con necessità di riabilitazione neuromotoria.

Modalità di accesso

  • Servizio Sanitario Regionale
  • Attività in solvenza

Sarà cura del Medico Specialista l’eventuale stesura di Progetto Riabilitativo Individuale per la presa in carico.

STRUTTURE CHE EROGANO IL SERVIZIO

Servizi diurni per la riabilitazione ambulatoriale e domiciliare Cesano Boscone

P.za Monsignor Moneta 1, 20090

Cesano Boscone (MI)

riabilitazione@sacrafamiglia.org

Tel. 02- 45677 770 / 771

Carta dei
Servizi


Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare Varese

Via Campigli, 43 – 21100

Varese

accettazione@sacrafamiglia.org

Tel. 0332 327911

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

Rho

Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare Rho (MI)

Via Cadorna, 61/C – 20017

Rho

abrambilla@sacrafamiglia.org

Tel. 02 9307967

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare Regoledo, Introbio e Premana

Via Strada del Verde, 11 – 23028

Regoledo di Perledo (LC)

regoledo@sacrafamiglia.org

Tel. 0341 814111

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare Cocquio Trevisago (VA)

Via Pascoli, 15 – 21034

Cocquio Trevisago (VA)

cocquio@sacrafamiglia.org

Tel. 0332 975155

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

READ MORE
Domiciliarità

Virgilio

SERVIZI PER DOMICILIARITÀ

Virgilio

Virgilio

Virgilio è un servizio di orientamento telefonico gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00, a cui rispondono case manager qualificati in grado di orientare, valutare le domande e aiutare le persone chiamanti a passare dall’espressione di un bisogno alla formulazione di una richiesta.

Si tratta quindi di un servizio telefonico che ascolta, valuta, orienta e accompagna le famiglie nella rete dei servizi dedicati alla fragilità, in particolare quelli per gli anziani. Ha lo scopo di aiutare i caregiver nella ricerca delle soluzioni più adatte a risolvere le problematiche che si presentano. Attraverso Virgilio è, inoltre, possibile attivare percorsi a pagamento di presa in carico di anziani al loro domicilio.

Le prestazioni che possono essere erogate chiamando Virgilio sono:

  • Informazioni e orientamento
  • Riabilitazione domiciliare (scheda descrittiva dedicata)
  • Ricoveri di sollievo
  • Igiene assistita e interventi di assistenza tutelare domiciliare
  • Attività fisica adattata
  • Interventi infermieristici domiciliari

STRUTTURE CHE EROGANO IL SERVIZIO

Virgilio Cesano Boscone

P.za Monsignor Moneta 1, 20090

Cesano Boscone (MI)

virgilio@sacrafamiglia.org

Tel. 800 752 752

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

R.S.D. Piccola Casa della Divina Provvidenza

Via Pascoli, 15 – 21034

Cocquio Trevisago (VA)

cocquio@sacrafamiglia.org

Tel. 0332 975155

Carta dei
Servizi

Modulo di
ammissione

READ MORE

Residenza Sanitario Assistenziale (RSA) Aperta Lombardia

SERVIZI PER DOMICILIARITÀ

Residenza Sanitario Assistenziale (RSA) Aperta Lombardia

RSA_aperta

La RSA Aperta è un servizio nel settore della cura e dell’assistenza delle persone affette da demenze o non autosufficienti con almeno 75 anni. Si tratta di un servizio che permette di erogare le prestazioni di cui la persona ha bisogno direttamente presso il suo domicilio oppure, in alcuni casi, presso le sedi delle Residenze sanitarie per anziani di Sacra Famiglia. Il servizio di RSA Aperta offre quindi un intervento flessibile e personalizzato. Le prestazioni previste vengono erogate a fronte di una valutazione multidimensionale svolta dall’assistente sociale e dal geriatra della Fondazione.

Gli interventi attivabili sono:

  • Valutazione multidimensionale
  • Stimolazione cognitiva
  • Consulenza per la gestione dei disturbi del comportamento
  • Supporto psicologico al care giver
  • Stimolazione/mantenimento delle capacità motorie
  • Igiene personale completa
  • Sostegno in caso di disturbi del comportamento
  • Consulenza e addestramento alla famiglia per l’adattamento degli ambienti
  • Ricovero di sollievo
  • Interventi di Riabilitazione Motoria
  • Nursing
  • Interventi per le problematiche legate alla malnutrizione/disfagia
  • Interventi di mantenimento della capacità residue e prevenzione danni terziari
  • Consulenza e addestramento alla famiglia per la protesizzazione degli ambienti educativi
  • Consulenza per le problematiche legate all’alimentazione
  • Gestione delle problematiche relative all’igiene personale
  • Interventi occasionali e limitati nel tempo in sostituzione del care giver
  • Accoglienza in RSA in territori sprovvisti da CDI.

STRUTTURE CHE EROGANO IL SERVIZIO

READ MORE
CI Cure Intermedie

C.I. San Carlo

LE STRUTTURE

C.I. San Carlo Cesano Boscone

L’Unità Operativa di Cure Intermedie ex Riabilitazione di Mantenimento S. Carlo è accreditata presso il Sistema Socio Sanitario Regionale per 60 posti letto ed eroga interventi riabilitativi in regime di ricovero.
L’Unità eroga interventi riabilitativi nel periodo precedente la dimissione verso il domicilio o verso altre strutture socio sanitarie residenziali o semi-residenziali.

P.za Monsignor Moneta 1, 20090 
Tel. 02- 45677 741 / 848 / 904
READ MORE

Legnano (MI)

LE STRUTTURE

Legnano (MI)

Nel Comune di Legnano ha sede un Centro counseling territoriale per l’autismo, che propone programmi personalizzati per ogni utente e training individualizzati che permettono di acquisire abilità per affrontare la vita quotidiana. Gli interventi psicoeducativi sono declinati con diversi gradi di intensità e in differenti contesti: in ambulatorio, a domicilio, a scuola, in ambito lavorativo o nel contesto sociale e di vita dell’utente.

Per tutti i servizi collegati, il riferimento è la sede di Legnano.

via Bonvesin della Riva, 1 – 20025  
READ MORE
Privacy Policy
The figurehead of the incredible 18K White gold or platinum Cartier Rêves signifiant Pantheres Look-alike Watch trip, the panther, over time, offers went from one movement to another, sometimes skeletonised, sometimes rotaing, providing rise an innovative repertoire that the most up-to-date Rêves p Pantheres enjoy belongs. The brand new Cartier Rêves p Pantheres watch introduced at the SIHH 2015 is equipped having a Forty two mm 18K white gold or platinum case established with brilliant-cut gemstones, the beaded top set which rolex replica has a brilliant-cut precious stone, sword-shaped fingers inside blued metal and a call throughout 18 karat white gold arranged along with brilliant-cut diamonds. Fully pave-set together with gemstones, this heavenly enjoy is an ode to be able to Cartier's symbolic canine. For the Rêves delaware Pantheres view, his or her silhouettes spotted using dark-colored lacquer indicate the actual timeless visual with their charming trace.