
SOS Infanzia e adolescenza
Nasce a Varese Spazio GeCo – Genitori Consapevoli, un luogo dove riflettere del proprio ruolo di genitori che accompagnano i figli nel percorso di crescita, condividendo le sfide dell’essere genitori oggi.
Uno spazio accessibile e professionale a cui le famiglie possono avere accesso e ottenere ascolto, confronto e sostegno. Per i genitori è importante non sentirsi soli: i professionisti offriranno delle risposte adeguate e qualificate per supportare il nucleo famigliare con uno sguardo psico-educativo.

Il CYBERBULLISMO
- Cos’è: fenomeno di bullismo perpetrato ATTRAVERSO L’USO DEL DIGITALE (Legge 71/2017).
- Le caratteristiche: anonimato del molestatore; disimpegno morale; assenza di feedback diretto sulle conseguenze; assenza di limiti spazio-temporali; maggior entità dell’impatto; minor controllo adulto.
- Cosa fare: parlare con il proprio figlio e la scuola, salvare i messaggi offensivi e bloccare il mittente, cambiare i dati sensibili ( nickname, password, etc), denunciare.

REVENGE PORN
- Cos’è: cessione di materiale intimo, fotografico e video, a terze parti senza il consenso della persona immortalata.
- Come sensibilizzare alla corretta educazione sessuale: evitare di colpevolizzare la vittima e di normalizzazione certi comportamenti come «gioco» o «goliardia»; diffondere una controcultura che combatta l’idea di possesso dei corpi (soprattutto femminili), di virilità e mascolinità tossica, di violenza.
- Cosa fare: segnalare le chat/foto/immagini, bloccare il mittente e denunciare il fatto.

LA FINESTRA DI TOLLERANZA
- Iperattivazione: fase con un’intensa carica emotiva, dove è importante l’aggancio dell’altro con attività/giochi mirati ad abbassare il livello di iperattività.
- Finestra di tolleranza: è lo stato ottimale nel quale l’individuo è in grado di riflettere, ascoltare ed accedere al proprio mondo emotivo.
- Ipoattivazione: fase con scarsa intensità emotiva, dove l’individuo necessita di essere stimolato ed attivato, tramite relazione sociali.

I FARI CHE GUIDANO LE SCELTE EDUCATIVE
- Autoregolazione: conoscere e governare le proprie emozioni, esprimendo se stesso e rispettando l’altro, rinunciando all’onnipotenza.
- Autodeterminazione: definire il sé in maniera autonoma, conoscendo i propri limiti e le proprie risorse.

LO SVILUPPO DEL BAMBINO
- Sviluppo cerebralee cognitivo
- Sviluppo emotivo e relazionale
- Sviluppo morale
- Sviluppo percettivo e motorio
OBIETTIVI
Attivare processi di #consapevolezza e autoriflessione; Promuovere la #resilienza; Fornire strumenti pratici e strategie psico-educative; Favorire nei #bambini lo sviluppo di sé autentico.
GLI STRUMENTI DI SPAZIO GECO
Momenti di incontro formativi e informativi aperti alla comunità, interventi di cura e prevenzione rivolti alle famiglie. Realizzazione progetti finalizzati al consolidamento delle competenze genitoriali e creazione di nuove abilità.
IL TEAM
Gli esperti di Fondazione Sacra Famiglia coinvolti nel sostegno alla genitorialità sono psicologi, educatori e psicoterapeuti.
IL PROSSIMO INCONTRO: AIUTAMI A CAPIRE
Come dare comunicazioni difficili (come la malattia e la morte) ai propri figli.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci!