News

Sacra Famiglia vince il bando Microsoft Lombardia Community Challenge

C’è anche Sacra Famiglia tra i vincitori della seconda edizione della Microsoft Lombardia Community Challenge, iniziativa sviluppata da ChangeX con il supporto di Microsoft e declinata in due diverse sfide avvenute durante l’anno (da aprile e settembre 2024) con l’obiettivo di sostenere con finanziamenti fino a 15.000 euro le organizzazioni non profit del territorio nella realizzazione di progetti ad alto impatto sociale o connessi alle competenze digitali rivolti alle comunità nella Città Metropolitana di Milano e nella Provincia di Pavia.

L’annuncio è avvenuto in occasione di un evento in Microsoft House a Milano, con il coinvolgimento di organizzazioni non profit e istituzioni locali. Nella seconda edizione della Microsoft Lombardia Community Challenge sono stati selezionati 6 progetti di altrettante associazioni, volti a promuovere competenze digitali sul territorio lombardo. Questi si aggiungono alle 12 progettualità selezionate in occasione della prima edizione, avviata ad aprile 2024, che aveva come obiettivo quello di aiutare la comunità milanese e pavese in ambito sostenibilità, inclusione ed equità sociale.

Fondazione Sacra Famiglia è risultata tra i vincitori, grazie al progetto “Giovani e anziani insieme”, un’iniziativa che aiuta gli anziani fragili a sviluppare competenze digitali attraverso app cognitive create e spiegate dagli studenti.

“La Microsoft Lombardia Community Challenge è un’occasione per Sacra Famiglia, in collaborazione con la Scuola Falcone Righi di Corsico, per dare corpo ad un progetto importante in cui crediamo e perseguiamo ormai da tempo”, osserva Chiara Valentini della Direzione Anziani di Cesano Boscone. “Ovvero quello di promuovere l’alfabetizzazione digitale degli over 65 con il consolidato progetto ABC Digital, e favorire la stimolazione cognitiva quotidiana nelle nostre strutture con l’uso di App studiate e pensate insieme ai ragazzi. La premiazione in Microsoft House è stata dunque una bella occasione per fare team definendo il gruppo di lavoro che si dedicherà al progetto, per scoprire l’impatto sociale che i progetti della prima edizione hanno avuto sulle Comunità coinvolte e dialogare con altre organizzazioni del non profit”.

“Microsoft, insieme a Change X promotori della Challenge, ci hanno accolti e coinvolti in un pomeriggio vivace in cui a ciascuno è stato dato modo di raccontare il proprio progetto, mostrandoci l’interesse e il desiderio di essere partner vicini alle organizzazioni e alle cittadinanze dei territori. Come promesso”, conclude Chiara Valentini, “li renderemo partecipi del percorso avviato e non mancheremo nel coinvolgerli in nuove future sfide progettuali”.

 

READ MORE
Formazione

Autismo: primo corso executive di Sacra Famiglia e Cattolica

Prenderà il via il prossimo ottobre “Il disturbo dello spettro autistico: diagnosi e interventi”, il primo corso executive per medici, psicologi e operatori che lavorano con persone con autismo, nato dalla collaborazione tra l’Università Cattolica – ASAG (Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli) e il Centro Formazione Sacra Famiglia. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie a lavorare con persone con disturbo dello spettro autistico (ASD) e accompagnarle nel loro progetto di vita.

Durante gli incontri, che si svolgeranno di sabato per favorire la partecipazione di professionisti e operatori del settore, verranno affrontati sia le conoscenze di base teoriche sull’autismo sia aspetti applicativi inerenti al processo diagnostico, la presa in carico e la gestione di persone con ASD.

«Il percorso intende offrire ai partecipanti una preparazione non solo teorica, ma anche pratica, con una particolare attenzione ai diversi contesti di vita delle persone autistiche, minori o adulti – dichiara Daniela Traficante, docente di Psicologia dello sviluppo in Università Cattolica e dell’educazione e co-direttore scientifico del corso –. Si propone, inoltre, di fornire linee guida e strumenti, suggeriti dall’esperienza clinica e dalla letteratura internazionale, per riconoscere e intervenire in modo adeguato in situazioni complesse, come nel caso di comportamenti disadattivi, che limitano l’apprendimento o influiscono negativamente sul benessere psicologico dell’individuo».  

Il Centro Formazione Sacra Famiglia, noto per il suo impegno nel campo della formazione e del sostegno alle persone con disturbo dello spettro autistico, unisce le proprie forze alla grande tradizione ed expertise dell’Ateneo di Largo Gemelli per l’avvio di questa iniziativa innovativa, finalizzata a fornire conoscenze e competenze avanzate. «Questo corso rappresenta una novità assoluta per il Sacra Famiglia e il suo Centro di Formazione – afferma Monica Conti, direttrice dei Servizi Innovativi per l’Autismo di Sacra Famiglia –. «E conferma una volta di più il nostro impegno nell’offrire soluzioni formative all’avanguardia e sempre più rispondenti alle esigenze dei professionisti e degli operatori del settore».

 Info:

Il corso executive “Il disturbo dello spettro autistico: diagnosi e interventi” avrà luogo a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal 19 ottobre 2024 all’8 febbraio 2025.
Articolato in due moduli, usufruibili anche singolarmente, prevede l’accreditamento per i crediti ECM

Scadenza iscrizioni: 5 ottobre 2024.

READ MORE
Eventi

Diventa docente del nostro corso di Infermieristica

L’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Fondazione Sacra Famiglia ha aperto le candidature per numerosi incarichi di insegnamento per l’Anno Accademico 2024-2025. 

Vuoi diventare un nostro docente? Sono disponibili numerosi incarichi di insegnamento, destinati ai dipendenti delle strutture sanitarie convenzionate, in conformità con le normative vigenti.

Questa è un’occasione imperdibile per chi lavora nel settore sanitario e desidera contribuire alla formazione delle future generazioni di infermieri e infermiere. Non perdere l’opportunità: presenta la tua domanda oggi stesso e unisciti al team didattico del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Milano, nella sede di Sacra Famiglia. Hai tempo fino al 1° luglio 2024!

Per presentare la domanda clicca qui

READ MORE
Privacy Policy
The figurehead of the incredible 18K White gold or platinum Cartier Rêves signifiant Pantheres Look-alike Watch trip, the panther, over time, offers went from one movement to another, sometimes skeletonised, sometimes rotaing, providing rise an innovative repertoire that the most up-to-date Rêves p Pantheres enjoy belongs. The brand new Cartier Rêves p Pantheres watch introduced at the SIHH 2015 is equipped having a Forty two mm 18K white gold or platinum case established with brilliant-cut gemstones, the beaded top set which rolex replica has a brilliant-cut precious stone, sword-shaped fingers inside blued metal and a call throughout 18 karat white gold arranged along with brilliant-cut diamonds. Fully pave-set together with gemstones, this heavenly enjoy is an ode to be able to Cartier's symbolic canine. For the Rêves delaware Pantheres view, his or her silhouettes spotted using dark-colored lacquer indicate the actual timeless visual with their charming trace.