Salvina festa mammaNews

Salvina a Parigi

Un giorno d’estate agli educatori della nostra sede di Inzago è venuta un’idea geniale: portare i nostri ospiti a fare un viaggio in una città europea!

Nella fattispecie il vero desiderio era quello di accompagnare Salvina in vacanza per il suo compleanno.

 

La storia di Salvina

Salvina è una mamma e una moglie felice quando, nel 2007, scopre di avere la SLA. Una doccia gelata per lei, il marito Pino e i figli Alessio e Lucache però non ha la forza di abbatterla. Tenace, anzi “testona”, come si autodefinisce, Salvina si aggrappa alla vita, alla famiglia, alle tante amicizie che non ha perso e anche alla sua grande autoironia e va avanti. Da dieci anni Salvina vive nel Centro di Inzago di Sacra Famiglia, struttura specializzata nell’assistenza di persone con disabilità acquisite.

 

Salvina sogna di andare a Parigi ma non può spostarsi per lunghi tragitti: così gli educatori Paolo e Silvia, insieme ai volontari e agli ospiti della sede hanno portato Parigi da lei!

La famosissima Gioconda, il calciatore Platini, Napoleone Bonaparte, Catherine Deneuve, Chanel e perfino la baguette … c’erano proprio tutti!

Godetevi il video 😊

Sostieni Fondazione Sacra Famiglia

READ MORE
News

La Storia di Ernesto di Inzago

Oggi vi raccontiamo la storia di Ernesto della sede di Inzago. Una bellissima iniziativa che fa parte del progetto #ioproprioio, che ha l’obiettivo di dare voce a chi la voce non ce l’ha attraverso interviste e testimonianze.

Ernesto è nato nel 1962. Alla nascita ha subito un’emorragia cerebrale e gli è stata diagnosticata una lesione cerebrale importante. Dal 2000 è ospite della residenza sanitaria per disabili Simona Sorge di Inzago.

“Nei primi tempi non mi ero resa conto della gravità di mio figlio” dice Carla la mamma di Ernesto, “mi sono rivolta a diversi dottori anche medici internazionali per capire se si potesse fare qualcosa, ma non mi hanno mai dato molta speranza”.

Anche se Ernesto non parla si fa capire più che bene con il suo linguaggio speciale “pensate che ogni tanto mi dice pure le bugie” aggiunge Grazia ridendo.

In Fondazione Sacra Famiglia Ernesto è assistito da operatori ed educatori che lo curano con amore e le sue giornate sono ricche di attività.

“Con Ernesto c’è sempre stata un’intimità e una confidenza molto bella, ci siamo sempre capiti al volo e non ho mai considerato la sua malattia come un handicap negativo. Ho sempre dato tutta me stessa per lui e sono stata sempre ricambiata. Tantissimo” ci confida Carla commossa.

“In passato” ricorda ancora la mamma “ho provato a fargli utilizzare un computer speciale, ma non gli interessava proprio, lo stancava molto, preferisce mangiare, andare in giro e a teatro” aggiunge sorridendo.

Carla è ormai molto consapevole delle rinunce importanti che ha dovuto fare per suo figlio, ma allo stesso tempo sa e conosce bene la grandissima gioia che ogni giorno è in grado di donargli. “non cambierei mai mio figlio con nessun altro al mondo!” dice con orgoglio.

Sostieni Fondazione Sacra Famiglia

READ MORE
News

IL RITORNO DEGLI “SCARROZZATI”

IL RITORNO DEGLI “SCARROZZATI”

“Dove eravamo rimasti”. 

Sì, scomodiamo una famosa citazione del grande Enzo Tortora, perché ieri, dopo 3 anni esatti, gli “Scarrozzati” (il gruppo teatrale della sede di Inzago) si sono ritrovati per la prima volta, in vista del ritorno a teatro, previsto per domenica 4 dicembre alle ore 15.00, presso il Cineteatro Giglio di Inzago. 

Ora è il momento di decidere il “titolo”, scegliere i “pezzi”, abbozzare la “scaletta” e, soprattutto, pensare di “mettersi in gioco” ancora una volta, per vivere l’emozione di tornare sul palco: per provare quella sensazione che, per qualcuno, potrebbe essere “la prima” in assoluto! 

TEATRO DISABILI
READ MORE
radio inzagoNews

LO SPRITZ DI INZAGO VA SEMPRE IN ONDA

LO SPRITZ DI INZAGO VA SEMPRE IN ONDA

LA TRASMISSIONE DI RADIO CERNUSCO SI È TRASFERITA NELLA RSD SIMONA SORGE DI SACRA FAMIGLIA

L’attività radiofonica nasce nel 2011, quando 2 o 3 ospiti alla volta accompagnati dai nostri educatori, iniziarono ad andare nella sede di Radio Cernusco stereo, a Cernusco sul Naviglio.

Nel 2020 a causa del Covid, il programma animato dai nostri ragazzi ispirato al celebre aperitivo, era stato sospeso. Ma grazie a internet è tornato, per la gioia degli ascoltatori (e non solo).

Se i conduttori non vanno alla radio, la radio va ai conduttori: è successo esattamente questo al programma «Spritz… iamo musica», trasmissione condotta appunto dagli ospiti della sede di Inzago (MI) su Radio Cernusco Stereo. Prima della pandemia, il programma era condotto direttamente in studio dai nostri ragazzi, ma una volta scattato il lockdown, era stato sospeso. Un vero peccato sia per i protagonisti che per gli ascoltatori, ormai abituati a sintonizzarsi ogni mercoledì alle 12 per seguire un’ora di musica e chiacchiere in libertà, spesso con il contributo (telefonico e in presenza) dei tanti personaggi famosi, cantanti e comici soprattutto, che in questi anni hanno visitato la struttura.

Ma visto che in quel di Inzago non sono abituati ad arrendersi, hanno avuto un’idea risolutiva: «Non possiamo andare in radio? Allora la radio verrà da noi». La tecnologia permette questo e altro: così da dicembre, grazie a una piattaforma web, gli ospiti di Inzago si collegano in diretta con Radio Cernusco Stereo, ricreando all’interno della Rsd un piccolo studio da dove prende forma la trasmissione. Grazie all’attività radiofonica “in remoto” l’interesse all’interno della RSD stessa è aumentato notevolmente e ora partecipano fino a 7 ospiti a diretta. L’attività ha permesso inoltre ai nostri provetti speakers di acquisire una grande padronanza del mezzo, fino a diventare ottimi narratori affascinati dalla possibilità di condividere le loro emozioni con tante persone. “Il tema della diretta è scelto direttamente dagli ospiti (il piatto preferito, il sogno nel cassetto, se avessi una bacchetta magica cosa faresti …” ci racconta Paolo, educatore di Inzago.

«Questa attività è una delle più longeve tra quelle che proponiamo, oltre a essere una delle più partecipate» testimoniano gli educatori. «Basti pensare che la svolgiamo da più di dieci anni». «In questo ormai lungo periodo si sono rese inevitabili revisioni organizzative, frutto della lunga crisi che stiamo vivendo», spiega la direttrice di Inzago, Valentina Siddi. «Ma la creatività non ci manca, e gli educatori attraverso l’ascolto e il dialogo con gli ospiti hanno affrontato parecchi cambiamenti della vita quotidiana. L’obiettivo», prosegue, «è trovare un nuovo equilibrio tra sicurezza e qualità della vita e delle relazioni. E questo è uno degli esempi della nostra ripartenza». SEGUI LA NOSTRA DIRETTA TUTTI I MERCOLEDI’ DALLE 12 ALLE 13 SU: www. rcs939.it

Sostieni Fondazione Sacra Famiglia

READ MORE
News

La Storia di Flavio di Inzago

Oggi vi raccontiamo la storia di Flavio della sede di Inzago. Una bellissima iniziativa che fa parte del progetto #ioproprioio, che ha l’obiettivo di dare voce a chi la voce non ce l’ha attraverso interviste e testimonianze.

Dal 2009 Flavio è accolto nella R.S.D. Simona Sorge di Inzago ed è davvero un ospite speciale!

E’ una delle tante e sfortunate vittime dei danni fatti dal forcipe e – a causa di una lesione cerebrale – è in carrozzina dalla nascita.

“Capisce tutto!” ci dice Vittorio che ricorda con vera commozione la sua infanzia insieme al fratellone “è una persona dolcissima a cui tutti vogliono bene”.

Gli amici di sempre Carlo e Giovanni ricordano quando andavano insieme in campagna e Marina di quando veniva portato giù in braccio dalla mamma a giocare con gli altri bambini e non c’era modo di convincerlo a tornare a casa. “Non avete idea di quante ragazze gli girassero intorno!” ci ricorda l’amica Ornella.

Pensate che Flavio non si è nemmeno fatto sfuggire l’emozione di ricoprire una prestigiosa carica pubblica e nel 2013 è stato nominato Sindaco di Liscate dall’amico Alberto che gli ha ceduto per un giorno la fascia tricolore.

Se mio zio potesse parlare ci direbbe: vi voglio bene!” dicono commosse le due nipoti Laura e Sabrina “lo zio è proprio una persona unica.” Quando siamo tristi parliamo con lui e ci torna sempre il buon umore grazie al suo sorriso. Pensate che non l’abbiamo mai visto triste, è sempre felice e contento” concludono visibilmente emozionate.

Guarda il video completo:

YouTube player

Sostieni Fondazione Sacra Famiglia

READ MORE
News

Finalmente di nuovo in vacanza a Inzago!!

Finalmente di nuovo in vacanza!!!!!!!!

Sono passati tre anni dall’ultima volta che abbiamo potuto organizzare un soggiorno per i nostri ospiti…e finalmente ieri dalla sede di Inzago è partito un piccolo gruppo formato da tre ospiti, due operatori e un’infermiera per un mini soggiorno della durata di tre giorni…direzione Garda!

È stato un bel momento di allegria e gioia per i nostri ospiti tra gite, divertimento e buon gelato.

gita ospiti inzago

In programma per la metà settembre, per la fine di settembre e per la prima settimana di ottobre altre 3 esperienze residenziali, della stessa durata e con la medesima meta, che vedranno coinvolti un totale di 9 ospiti.

Un GRAZIE speciale va a tutti i nostri volontari autisti che ci hanno permesso di raggiungere la destinazione prescelta con il nostro Ducato.

Anche pochi giorni spensierati fuori dalla normale routine fanno la differenza…e i sorrisi dei nostri ragazzi ne sono una conferma!

READ MORE
Privacy Policy
The figurehead of the incredible 18K White gold or platinum Cartier Rêves signifiant Pantheres Look-alike Watch trip, the panther, over time, offers went from one movement to another, sometimes skeletonised, sometimes rotaing, providing rise an innovative repertoire that the most up-to-date Rêves p Pantheres enjoy belongs. The brand new Cartier Rêves p Pantheres watch introduced at the SIHH 2015 is equipped having a Forty two mm 18K white gold or platinum case established with brilliant-cut gemstones, the beaded top set which rolex replica has a brilliant-cut precious stone, sword-shaped fingers inside blued metal and a call throughout 18 karat white gold arranged along with brilliant-cut diamonds. Fully pave-set together with gemstones, this heavenly enjoy is an ode to be able to Cartier's symbolic canine. For the Rêves delaware Pantheres view, his or her silhouettes spotted using dark-colored lacquer indicate the actual timeless visual with their charming trace.