Robotic pet therapy: Il gatto robotico
Robotic pet therapy
Immaginate un gatto o un cane che non abbia bisogno di cibo e ciotole, ma interpreti perfettamente il suo ruolo di compagno affettuoso per elargire coccole ed emozioni positive a tutti coloro che interagiscono con lui.
Il robotic pet è tutto questo!
L’obiettivo principale della Robotic Pet therapy è il miglioramento dell’autonomia personale, comportamentale, emotivo-relazionale della persona tramite l’interazione con l’animale robotico.
Il gatto robotico è anche utilizzato come facilitatore per aiutare l’individuo fragile ad assumere le terapie farmacologiche, favorendo così il controllo del comportamento oppositivo/aggressivo che viene attenuato dall’emozione positiva scaturita dal contatto con l’animale. Attraverso la memoria emotiva inconscia – determinata dai neuroni a specchio – l’assunzione del farmaco verrà così associata ad uno stato di serenità e di tranquillità del soggetto.