UN LETTO E’ COME UNA CASA!
Per molte persone fragili, anziane o disabili, un letto ortopedico e tecnologico è sinonimo di cura e vita.
Perché la vita si svolge proprio lì, a letto, 24 ore al giorno. La giornata è scadenzata dalle attività necessarie al benessere degli ospiti e per ciascuna attività il letto è di grande sostegno anche agli interventi di medici, infermieri, fisioterapisti, operatori ed educatori.

Sai quanti movimenti deve fare un letto per una persona disabile o un anziano fragile che non può stare alzato? Quante azioni deve permettere, quanta sicurezza deve garantire?
Deve piegarsi, sollevarsi, deve essere spostato con facilità dalla camera agli ambulatori, deve essere accogliente e morbido (ma non troppo per evitare le piaghe da decubito!), deve proteggere ed evitare le cadute, deve essere snodato in modo da permettere l’accudimento.
Però, come spesso accade per le strumentazioni tecniche, è necessaria una grande manutenzione e a volte anche una completa sostituzione. Per l’emergenza che ci troviamo a dover affrontare in un momento così delicato dobbiamo assolutamente sostituire 50 letti elettrici degli 830 presenti nelle Residenze! Per continuare a garantire la qualità della vita e della cura degli ospiti.
Le caratteristiche dei letti che ci servono sono diverse in relazione alla tipologia di disabilità e al grado di autonomia motoria e funzionale, i costi variano da 1.500 a 2.500 euro per letto.
Come noto le rette istituzionali coprono a malapena il costo del servizio di assistenza e cura, tutto ciò che è qualità della vita per gli ospiti, progetti di umanizzazione o ammodernamento delle strutture, è escluso e viene realizzato solo grazie alla generosità dei nostri donatori.

AIUTACI ANCHE TU, OGGI, SUBITO!
Diventa protagonista della vita di una persona fragile, dona per l’acquisto di un nuovo letto!