Una vendemmia speciale

Sei ragazzi con autismo sono stati invitati a partecipare alla vendemmia in una storica tenuta toscana, già coltivata dal padre di Lisa Gherardini, la famosa Gioconda. Nell’anno che celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo, Fondazione Sacra Famiglia offre ad alcuni ragazzi dell’unità Sacro Cuore di Cesano Boscone, accompagnati da un educatore e un ASA, un’opportunità davvero speciale: lavorare in un vigneto a Panzano in Chianti (FI), nell’anfiteatro naturale della Conca d’Oro tra Firenze e Siena, nella tenuta Carobbio.
Oggi di proprietà della famiglia Novarese (dinastia imprenditoriale lombarda), questa terra produce da secoli il pregiato vitigno Sangiovese da cui si ricava il Chianti Classico e altri vini importanti. Proprio questi filari, tra il 5 e l’11 ottobre, ospiteranno il progetto “Vendemmia in Chianti”.
«Per Francesca, Giulio, Elena, Adi, Davide e Lucia sarà un’esperienza incredibile, un progetto esperienziale e formativo di autonomia e inclusione che permetterà loro di sperimentare momenti di vita lontani dalle loro famiglie e svolgere attività professionalizzanti», spiega Gina Fiore, responsabile Nuovi Progetti e Laboratori. Ospitati in una splendida villa all’interno della tenuta, i ragazzi si occuperanno della selezione degli acini in seguito alla raspatura, un’operazione che qui si svolge ancora a mano e permette di avviare alla pigiatura solo l’uva migliore: ci si attende un’ottima annata, arricchita dal progetto sociale che l’azienda ha deciso di ospitare e di cui non possiamo che ringraziare per il piacere offerto ai nostri ragazzi.