Le Fra’ Bike alla Tre Valli Varesine: quando lo sport abbatte le barriere
C’è un modo di vivere lo sport che va oltre la competizione e diventa gioia, partecipazione e senso di appartenenza. È con questo spirito che Fondazione Sacra Famiglia parteciperà alla Tre Valli Varesine con il suo progetto di mobilità inclusiva: le Fra’ Bike.
Una flotta di cinque biciclette speciali, provenienti dalle nostre sedi di Cocquio Trevisago (VA), Settimo Milanese, Verbania e Cesano Boscone, percorrerà il circuito cittadino della Gran Fondo prima dell’arrivo dei corridori, domenica 5 ottobre. A godersi l’emozione della “pista” ci saranno persone con disabilità residenti presso le nostre strutture, accompagnate da operatori e volontari. Un segno concreto che dimostra come non esistano limiti alla passione sportiva e alla voglia di esserci.
La presenza di Sacra Famiglia alla manifestazione sarà un evento lungo tre giorni, un’occasione per incontrare la comunità e condividere la nostra missione. Si comincerà sabato 4 ottobre, quando saremo presenti con uno stand presso il Race Village ai Giardini Estensi di Varese, per far conoscere da vicino il progetto Fra’ Bike e le attività della Fondazione. La giornata di domenica 5 ottobre sarà il momento più emozionante, con la sfilata delle nostre biciclette sul percorso di gara. Infine, martedì 7 ottobre, i nostri ospiti saranno invitati d’onore all’arrivo della gara dei professionisti in piazza Monte Grappa, per festeggiare i campioni e vivere l’entusiasmo di un grande appuntamento sportivo.
Il progetto Fra’ Bike: la libertà di una pedalata
Le Fra’ Bike nascono da un desiderio semplice: offrire alle persone con fragilità che vivono nelle nostre residenze sempre più occasioni di contatto con l’esterno, la natura e il territorio. Si tratta di biciclette speciali a pedalata assistita, pensate per adattarsi a ogni tipo di esigenza. La nostra flotta comprende tandem per chi ha una parziale autonomia motoria, modelli con pedana per trasportare le carrozzine e risciò con sedute coperte. Soluzioni che permettono a tutti di godere dei benefici del ciclismo e dell’attività fisica all’aria aperta.
Nata in una delle venti sedi di Sacra Famiglia, l’iniziativa ha generato un tale entusiasmo da trasformarsi in un progetto più ampio, che punta a coinvolgere duecento ospiti in otto diverse strutture. Il progetto è attivo anche nella provincia di Varese, dove la Fondazione è presente con le sedi di Varese Casbeno e Cocquio Trevisago.
Sport, inclusione e valore per il territorio
La partecipazione a una manifestazione prestigiosa e sentita come la Tre Valli Varesine assume per noi un significato speciale: per i nostri ragazzi è la realizzazione di un piccolo, grande sogno; per la manifestazione è un’importante apertura a ciclisti speciali, che arricchisce l’evento di un valore sociale e umano. Questa collaborazione sottolinea la straordinaria capacità dello sport di unire, divertire e sostenere le realtà solidali, trasformando una gara in una festa.