Tre Valli Varesine, l’amore per lo sport e la condivisione di momenti speciali
Gli ospiti delle strutture di Sacra Famiglia hanno vissuto tre magici giorni da protagonisti della rinomata manifestazione sportiva: un’occasione unica per trasformare il concetto di competizione in felicità e partecipazione
Sono stati tre giorni magici per i nostri ospiti, pieni di emozioni e ricordi che si porteranno a lungo nel cuore. I ragazzi, persone con disabilità che risiedono nelle strutture di Sacra Famiglia, hanno vissuto una fantastica esperienza sportiva, partecipando alla Tre Valli Varesine. Insieme a loro sono state protagoniste anche le Fra’ Bike, simbolo di inclusione e di amore per lo sport.
I valori di Sacra Famiglia alla Tre Valli Varesine
Per Sacra Famiglia partecipare alla manifestazione è stata l’occasione per raccontare e condividere con il territorio i propri valori e l’impegno quotidiano nell’assistere i più fragili. Grazie allo stand allestito sabato 4 ottobre al Race Village ai Giardini Estensi di Varese, tantissime persone sono entrate in contatto con la realtà di Fondazione e con il progetto di mobilità inclusiva Fra’ Bike. Prendere parte a iniziative sociali è molto importante per chi vive nelle residenze di Sacra Famiglia. E trascorrere del tempo all’aria aperta, in mezzo alla natura, a persone e posti nuovi arricchisce le esperienze e favorisce il benessere.
Il secondo giorno, domenica 5 ottobre, i ragazzi sono stati gli apripista della Gran Fondo. Dalle sedi di Cocquio Trevisago (VA), Settimo Milanese, Verbania e Cesano Boscone sono arrivate cinque biciclette speciali, che li hanno trasportati lungo il percorso della Gran Fondo prima che arrivassero i ciclisti.
Quando lo sport diventa condivisione e senso di appartenenza
Un’emozione unica a cui ne è seguita un’altra martedì 7 ottobre, quando gli ospiti di Sacra Famiglia sono stati gli invitati d’onore all’arrivo della gara dei professionisti. Riuniti in piazza Monte Grappa hanno aspettato i corridori, per festeggiare tutti insieme e condividere la gioia di questo momento.
Alla Tre Valli Varesine i ragazzi hanno vissuto un’esperienza indimenticabile, sempre accompagnati da operatori e volontari. Veri angeli custodi con i quali hanno condiviso la piacevole brezza sul viso lungo il percorso e la bellezza di fare qualcosa tutti insieme. Come una grande famiglia. È stata l’occasione per superare il concetto di competizione e trasformarlo in qualcosa di molto più grande. Perché lo sport è anche felicità, senso di appartenenza e condivisione.