Il Mirtilleto di Don Mirtillo, la grande inaugurazione
È stato ufficialmente inaugurato il Mirtilleto di Don Mirtillo, il progetto agricolo inclusivo di Fondazione Sacra Famiglia realizzato nella sede di Cesano Boscone. La cerimonia si è tenuta domenica 11 maggio 2025; alla presentazione dell’iniziativa sono intervenuti il presidente monsignor Bruno Marinoni, il dottor Gianantonio Bissaro, Segretario della Fondazione Invernizzi, Massimo Grugni, fondatore dell’azienda Agricola La Clementina e Monica Conti, direttrice dei Servizi Innovativi per l’autismo di Sacra Famiglia.
«Sacra Famiglia è un luogo in cui vivono persone in modo stabile, anche per molti anni, quindi il rischio di monotonia può essere reale», ha detto monsignor Bruno Marinoni. «La piccola iniziativa diventa subito un motivo di festa e di gioia. Oltretutto, nella tradizione di Sacra Famiglia ci sono i Laboratori ideati su misura per gli ospiti. Dall’unione di queste due considerazioni è nata l’idea del Mirtilleto».
Un progetto reso possibile grazie al supporto di due partner, la Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi e l’azienda Agricola La Clementina. Il dottor Gianantonio Bissaro ha spiegato che la Fondazione si occupa di «ricerca scientifica nel campo dell’economia, medicina, alimentazione e scienze agroalimentari». È intervenuto anche Massimo Grugni, che sul Mirtilleto ha detto: «Siamo partiti da un campo incolto e, grazie all’esperienza ventennale a La Clementina, siamo riusciti a realizzare il Mirtilletto. Un lavoro che ha richiesto un grande sforzo, ma che ha portato a un ottimo risultato». Monica Conti ha poi concluso: «Gli obiettivi del progetto sono diversi: la sostenibilità nel tempo, la creazione di momenti d’incontro, di condivisione ed eventi. Inoltre vorremmo creare delle reali opportunità per i nostri ragazzi, per crescere e per imparare un mestiere”.
In sala era presente, attentissimo, il nostro Mirtillo Team, composto da ospiti della comunità La Villetta, del centro diurno psichiatrico Il Camaleonte e del centro diurno Santa Chiara, il primo gruppo di residenti che si metteranno in gioco nel Mirtilleto. I presenti si sono spostati verso la serra, dove si è svolta la cerimonia di inaugurazione vera e propria, preceduta da una benedizione. Poi via libera a una visita guidata tra le piante di mirtilli, dove tutti hanno potuto imparare qualcosa in più sulla coltivazione di questo frutto e sulle sue particolarità. Il pomeriggio si è concluso con un’allegra merenda a base di crostate con confettura di mirtillo e albicocca (ovviamente de La Clementina) e l’immancabile succo di mirtillo.
Guarda il video del Mirtillo Team
Se vuoi saperne di più sul Mirtilleto clicca qui.