News

Il futuro delle cure domiciliari: un contributo di Sacra Famiglia

Ne ha parlato Stefania Pozzati, Direttore Sociale Fondazione Sacra Famiglia su LombardiaSociale.it con un contributo sul percorso di riforma che riguarda le cure domiciliari

La riforma della sanità territoriale è a un bivio. Dopo un biennio di grande impegno e adattamento da parte dei Gestori di servizi e delle istituzioni (Regione, ATS, ASST), emerge oggi il bisogno di superare la logica delle singole prestazioni per arrivare a una vera e propria presa in carico integrata del paziente e della sua famiglia a domicilio. Lo sottolinea Stefania Pozzati, direttore sociale di Fondazione Sacra Famiglia, in un recente intervento su Lombardiasociale.it

Secondo Pozzati, il problema risiede nella fragilità spesso complessa, sia sanitaria che sociale, delle persone assistite a casa: le sole cure domiciliari, per quanto fondamentali, non bastano a garantire sicurezza e un’adeguata permanenza dell’anziano nel suo ambiente. È essenziale quindi costruire una rete che non si limiti a segnalazioni, ma crei percorsi di integrazione reali: il sistema sanitario e sociale deve “aprire la porta” delle case in modo efficace, sostenendo le famiglie, altrimenti non si andrà molto lontano dalle mere intenzioni.

A preoccupare, infine, è l’incertezza sulla continuità dei percorsi di cura una volta terminati i fondi del PNRR. Le risorse oggi disponibili hanno permesso di investire, e il numero di persone assistite è cresciuto. Tuttavia, senza la certezza di una continuità, c’è il rischio di vanificare gli sforzi e di lasciare le famiglie senza un supporto essenziale. È quindi urgente, conclude Stefania Pozzati, che la politica definisca orientamenti chiari per la sostenibilità futura, assicurando risorse e strumenti per garantire la continuità dell’assistenza domiciliare.

Per leggere l’articolo completo clicca qui.

READ MORE
News

Cure Domiciliari: da oggi siamo anche nel Municipio 2 di Milano

Fondazione Sacra Famiglia rafforza il proprio impegno nella cura delle persone fragili estendendo il servizio di Cure Domiciliari anche al Municipio 2 di Milano. Questo servizio rappresenta una risorsa preziosa per chi, a causa di condizioni di salute temporanee o permanenti, non può accedere ai tradizionali servizi ambulatoriali.

Le Cure Domiciliari offrono un’assistenza integrata che comprende prestazioni infermieristiche, riabilitative e socio-assistenziali, garantendo un supporto completo direttamente a casa del paziente. Si tratta di interventi a carico del Servizio Sanitario Regionale, attivabili tramite una procedura semplice: per attivarla chiamaci, ti guideremo passo passo e scoprirai di poter sempre contare su Sacra Famiglia, anche per gli aspetti burocratici e di modulistica.

In alternativa, per i pazienti dimessi dall’ospedale, il servizio può essere attivato direttamente tramite la dimissione protetta ospedaliera, che prevede l’emissione dell’impegnativa da parte della struttura ospedaliera.

Le prestazioni fornite sono molteplici: tra queste figurano la riabilitazione domiciliare, interventi infermieristici (iniezioni, prelievi, medicazioni, etc.), igiene personale assistita, prestazioni mediche specialistiche, stimolazione cognitiva, sostegno psicologico al caregiver e molto altro!

Il servizio, già attivo nei territori di ASST Rhodense, ASST Melegnano e Martesana,  è ora disponibile anche a Milano nei Municipi 6 e 7 e da oggi, nel Municipio 2. 

Fondazione Sacra Famiglia continua a essere un punto di riferimento per l’assistenza sociosanitaria sul territorio lombardo, rispondendo alle esigenze di chi ha bisogno di cure personalizzate e accessibili nella serenità del proprio ambiente domestico.

Per informazioni scrivi a: adiv@sacrafamiglia.org

Oppure chiamaci al numero verde

READ MORE
Privacy Policy
The figurehead of the incredible 18K White gold or platinum Cartier Rêves signifiant Pantheres Look-alike Watch trip, the panther, over time, offers went from one movement to another, sometimes skeletonised, sometimes rotaing, providing rise an innovative repertoire that the most up-to-date Rêves p Pantheres enjoy belongs. The brand new Cartier Rêves p Pantheres watch introduced at the SIHH 2015 is equipped having a Forty two mm 18K white gold or platinum case established with brilliant-cut gemstones, the beaded top set which rolex replica has a brilliant-cut precious stone, sword-shaped fingers inside blued metal and a call throughout 18 karat white gold arranged along with brilliant-cut diamonds. Fully pave-set together with gemstones, this heavenly enjoy is an ode to be able to Cartier's symbolic canine. For the Rêves delaware Pantheres view, his or her silhouettes spotted using dark-colored lacquer indicate the actual timeless visual with their charming trace.