Centro Diurno Disabili (CDD) per Autismo
SERVIZI PER AUTISMO
Centro Diurno Disabili (CDD) per Autismo

Il Centro Diurno per persone Disabili (CDD) afferente ai Servizi per l’Autismo, è un’unità di offerta semiresidenziale appartenente al Sistema Socio Sanitario Regionale, deputata all’accoglienza di persone soggetti con disturbi del comportamento adattivo e/o affetti da Sindrome Autistica di medio-baso funzionamento intellettivo e medio-bassa dipendenza funzionale, e a soggetti con diagnosi di autismo con medio- alto funzionamento intellettivo e Sindrome di Asperger, basse dipendenze funzionali e disturbo del comportamento adattivo.
Gli interventi vengono attuati secondo una metodologia scientifica e tecnica di educazione strutturata secondo il modello Superability. Tali tecniche sono impiegate per organizzare l’ambiente fisico, sviluppare il calendario delle attività attraverso agende per immagini, attuare trattamenti occupazionali, utilizzando materiali organizzati con aiuti visivi al fine di sviluppare abilità e permettere alle persone con disabilità intellettiva di usare in modo indipendente le abilità possedute.