Residenza Sanitaria per Disabili (RSD)
SERVIZI PER DISABILI
Residenza Sanitaria per Disabili (RSD)

RSD: Residenza Sanitaria per Disabili
La Fondazione Sacra Famiglia si prende cura di persone con disabilità gravi e gravissime. Alcune di loro necessitano di ricovero in RSD (Residenza sanitaria per disabili), una tipologia d’offerta residenziale, accreditata con il Sistema Socio Sanitario Regionale, che può accogliere adulti di sesso maschile o femminile, di norma di età inferiore ai 65 anni, non assistibili a domicilio, nelle condizioni di disabilità fisica, psichica, sensoriale.
Le prestazioni fornite sono:
- prestazioni mediche, medico-specialistiche, infermieristiche, fornitura di farmaci e ausili
- prestazioni riabilitative svolte da fisioterapisti
- interventi di cura, assistenza, igiene, aiuto nell’assunzione dei pasti, aiuto nella vestizione e nella deambulazione, tutela diurna e notturna svolti dal personale ASA oppure OSS
- attività di animazione, socializzazione, stimolazione cognitiva e motoria e frequenza ai laboratori. Queste attività vengono svolte dagli educatori, anche in collaborazione con il personale addetto all’assistenza e sono fruibili all’interno della Fondazione e nel contesto territoriale
- interventi di servizio sociale e collegamento con la rete territoriale dei servizi alla persona
- servizio lavanderia e di igiene ambientale
- servizio di parrucchiere, pedicure e podologo
- servizio religioso e volontariato, attività di svago e comfort.